Ergebnisse 1-100 von 1'852 (0.00 Sekunden)

Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 1 Monete Celtiche-Iberia Balsa (Tavia, Portugal) - Quadrante databile al 50 a.C. - Diritto: cavallo a sinistra - Rovescio: tonno a sinistra - gr. 3,07 (peso ridotto) - Molto rara - Praticamente SPL (ACIP n. 2512var)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 2 Monete Celtiche-Iberia Bolskan (Hueska) - Denario databile al periodo 133-30 a.C. - Diritto: testa maschile barbuta a destra - Rovescio: giovane cavaliere al galoppo verso destra con la lancia leggermente rivolta in basso - gr. 3,82 - BB (De Guadàn cfr. n. 590)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 3 Monete Celtiche-Iberia Gili (Gilet, Valencia) - Asse databile al periodo 120-20 a.C. - Diritto: testa maschile a destra - Rovescio: cavaliere al passo verso destra regge una foglia di palma con il braccio destro - gr. 10,73 - Rara in questa conservazione - Lievissimi ritocchi, comunque SPL (AB n. 2058)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 4 Monete Celtiche-Iberia Laelia (Olivares, Sevilla) - Asse databile al periodo 50-20 a.C. - Diritto: cavaliere verso destra - Rovescio: foglia di palma e spiga - gr. 27,60 - BB (Vill n. 1) (AB n. 1646)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 5 Monete Celtiche-Iberia Loutiscos (Ebro) - Asse - Diritto: testa maschile a destra - Rovescio: cavaliere verso destra brandisce un'arma con il braccio destro - gr. 12,78 - Rara - Praticamente SPL (AB n. 1697)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 6 Monete Celtiche-Iberia Sacili (Pedro Abad, Cordoba) - Asse databile al periodo 120-50 a.C. - Diritto: testa barbuta a sinistra - Rovescio: cavallo al passo verso destra - gr. 24,30 - Rara - Migliore di BB (AB n. 2019) (Vill. n. 1)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 7 Monete Celtiche-Gallia Catuvellauni - Statere "Early Whaddon Chase Rounded Wing" databile al periodo 55-50 a.C. - Diritto: corona di quercia, mantello e ali arrotondate, all'interno di un motivo ornamentale - Rovescio: cavallo al galoppo verso destra sormontato da un sole - gr. 5,58 - Rara, q.BB (Sear n. 32)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 8 Monete Celtiche-Celti orientali Tetradramma a imitazione del tetradramma di Filippo II databile al II-I secolo a.C. - Diritto: testa di Eracle a destra - Rovescio: cavallo verso sinistra - gr. 12,70 - Rara, ancor più in questa conservazione - Patina di collezione e bellissimo stile, SPL - Proveniente da una vendita privata di Moruzzi Numismatic...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 9 Monete Celtiche-Celti orientali Tetradramma a imitazione del tetradramma di Filippo II databile al II-I secolo a.C. - Diritto: fronte di Eracle a destra - Rovescio: cavallo verso sinistra - gr. 12,90 - Rara, SPL (Sear n. 205)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 10 Monete Greche-Calabria Taranto - Didramma databile al periodo 380-345 a.C. - Diritto: giovane guerriero su cavallo al galoppo verso destra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, allunga il braccio sinistro - gr. 7,76 - Patina di medagliere e di stile raffinato, SPL (Vlasto n. 375) (Fischer-Bossert n. 398)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 11 Monete Greche-Calabria Taranto - Didramma databile al periodo 380-345 a.C. - Diritto: giovane guerriero su cavallo al passo verso destra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra - gr. 7,42 - Metallo leggermente poroso, comunque BB (Vlasto n. 379)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 12 Monete Greche-Calabria Taranto - Didramma databile al periodo 281-272 a.C. - Diritto: testa diademata di una ninfa a sinistra - Rovescio: giovane cavaliere incorona il cavallo al passo verso destra; fra le zampe del cavallo un delfino e un leone - gr. 7,33 - Praticamente SPL - Corredato da cartellino di provenienza di Emilio Tevere (Vlasto n. 1...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 13 Monete Greche-Calabria Taranto - Didramma databile al periodo 272-235 a.C. - Diritto: giovane cavaliere incorona il cavallo al passo verso sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso destra, tiene un tridente con la mano destra - gr. 6,57 - Di qualità molto buona, con patina iridescente, SPL - Corredata di cartellino di Mario Raviola...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 14 Monete Greche-Calabria Taranto - Dracma databile al periodo 272-235 a.C. - Diritto: testa elmata di Atena a destra - Rovescio: civetta stante di fronte su un ramo di ulivo; sulla destra, nel campo, un grappolo d'uva - gr. 3,06 - Migliore di BB - Corredata di cartellino di Crippa Numismatica (Vlasto n. 1091)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 15 Monete Greche-Campania Capua - Sestante databile al periodo 250-210 a.C. - Diritto: testa laureata di Zeus a destra - Rovescio: Zeus in quadriga al galoppo verso destra - gr. 12,29 - Molto rara - q.BB - Proveniente dall'asta Italphil 11, Roma 28.6.1990, n. 1
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 16 Monete Greche-Campania Nuceria Alfaterna - Didramma databile al periodo 250-225 a.C. - Diritto: testa di Apollo Karneios a sinistra; a destra, nel campo, un delfino - Rovescio: dioscuro stante a sinistra tiene le redini di un cavallo posto alle sue spalle con la mano destra e un tirso con la sinistra - gr. 7,04 - Rara - Lieve difetto del tondel...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 17 Monete Greche-Lucania Metaponto - Distatere databile al periodo 340-330 a.C. - Diritto: testa di Leucippo a destra con elmo corinzio; nel campo a sinistra una protome di leone - Rovescio: spiga di grano disposta verticalmente con foglia a sinistra sulla quale poggia un bastone - gr. 15,64 - Rara - Lieve ossidazione dal rovescio, altrimenti BB -...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 18 Monete Greche-Lucania Metaponto - Statere databile al periodo 330-290 a.C. - Diritto: testa di Demetra a sinistra - Rovescio: spiga di grano disposta verticalmente; sopra la foglia, a sinistra, un grifone - gr. 7,88 - Splendida patina iridescente, praticamente SPL - Corredato di cartellino di Crippa Numismatica (Johnston n. C 6.15)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 19 Monete Greche-Bruttium Lega dei Brettii - Dracma databile al periodo 216-214 a.C. - Diritto: testa di Nike a destra; a sinistra, nel campo, un pentagramma - Rovescio: divinità fluviale stante di fronte si incorona con la mano destra e tiene uno scettro con la sinistra - gr. 4,27 - Patina di medagliere, BB (SNG Lloyd n. 547)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 20 Monete Greche-Bruttium Reggio - Tetradramma databile al periodo 450-455 a.C. - Diritto: testa di leone di fronte - Rovescio: figura maschile (Giocasto?) seduta a sinistra, tiene un bastone con la mano destra; il tutto entro una corona di alloro - gr. 15,27 - Rara - Patina di medagliere, BB - Acquistata da Baranowsky in data 28 settembre 1986 p...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 21 Monete Greche-Sicilia Alaisa - AE20 databile al 340 a.C. circa - Diritto: grifone in corsa verso sinistra - Rovescio: cavallo al galoppo verso sinistra - gr. 7,47 - Non comune, SPL (BMC II/29/6)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 22 Monete Greche-Sicilia Gela - Tetradramma databile al periodo 470-440 a.C. - Diritto: biga al passo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare i cavalli - Rovescio: toro androprosopo a destra - gr. 16,65 - Rara - MB/BB (BMC cfr. n. 36) (Jenkins n. 357)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 23 Monete Greche-Sicilia Siracusa - Periodo della Seconda Democrazia (466-406 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 460-440 a.C. - Diritto: testa di Aretusa a destra attorniata da quattro delfini - Rovescio: quadriga al passo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare i cavalli; in esergo la pistrix a destra - gr. 17,...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 24 Monete Greche-Sicilia Siracusa - Agatocle (316-289 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 310-304 a.C. - Diritto: testa laureata di Persefone a destra - Rovescio: la Nike stante a destra nell'atto di erigere un trofeo d'armi; a sinistra, lungo l'ala della Nike, il nome Agatocle in caratteri greci e in basso una triscele - gr. 17,12 - Rara - Di...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 25 Monete Greche-Sicilia Gerone II (274-216 a.C.) - AE26 - Diritto: testa laureata di Gerone a sinistra - Rovescio: soldato a cavallo impennato a destra - gr. 16,45 - Rara in questa inusuale conservazione e con bella patina verde, SPL - Proveniente dall'asta Gorny & Mosch 203, Munchen 5.3.2012, n. 82 (CNS II/383/Em. 195)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 26 Monete Greche-Sicilia Dominazione punica - Entella - Tetradramma databile al periodo 407-398 a.C. - Diritto: protome di cavallo verso destra incoronato dalla Vittoria in volo; sulla destra, nel campo, un chicco di grano - Rovescio: palma con due datteri - gr. 16,75 - Rara - Metallo leggermente poroso, BB+ (Jenkins n. 25)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 27 Monete Greche-Sicilia Dominazione punica - Entella - Tetradramma databile al periodo 350-325 a.C. - Diritto: testa di Aretusa a destra; attorno quattro delfini - Rovescio: cavallo rampante verso destra; sullo sfondo un palmizio - gr. 17,09 - Molto rara in questa conservazione - Di qualità molto buona, SPL con fondi lucenti al diritto e bella pa...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 28 Monete Greche-Sicilia Dominazione punica - Siracusa - Tetradramma databile al periodo 350-325 a.C. - Diritto: testa di Aretusa a sinistra; attorno quattro delfini - Rovescio: protome equina e palmizio - gr. 17,10 - Di qualità molto buona, praticamente SPL - Corredata da cartellino di Gianfranco Casolari (Jenkins n. 205)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 29 Monete Greche-Sicilia Dominazione punica - Rash Melqart - Tetradramma databile al periodo 350-300 a.C. - Diritto: testa di Tanit-Persefone a destra; attorno tre delfini - Rovescio: quadriga al galoppo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare l'auriga; in esergo la legenda in caratteri punici - gr. 17,17 - Rara - Le...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 30 Monete Greche-Regno di Tracia Lisimaco (323-281 a.C.) - Statere databile al periodo 297-281 a.C. - Zecca: incerta in Macedonia - Diritto: testa a destra di Alessandro Magno deificato con le corna di Giove Ammone - Rovescio: Atena seduta a sinistra tiene una vittoriola con la mano destra e appoggia il gomito sinistro su uno scudo - gr. 8,49 - Ra...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 31 Monete Greche-Regno di Tracia Lisimaco (323-281 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 294-287 a.C. - Zecca: Amphipolis - Diritto: testa a destra di Alessandro Magno deificato con le corna di Zeus Ammone - Rovescio: Atena seduta a sinistra tiene una vittoriola con la mano destra e appoggia il gomito sinistro su uno scudo; a sinistra un caduceo...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 32 Monete Greche-Regno di Tracia Lisimaco (328-281 a.C.) - Statere postumo databile al periodo 89-72 a.C. - Zecca: Istros - Diritto: testa a destra di Alessandro Magno deificato con le corna di Giove Ammone - Rovescio: Atena seduta a sinistra tiene una piccola Vittoria con la mano destra e appoggia il gomito sinistro su uno scudo; in esergo un tri...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 33 Monete Greche-Thasos Tetradramma databile al periodo 150-120 a.C. - Diritto: testa di Dioniso a destra, con corona d'edera - Rovescio: Eracle stante a sinistra tiene una clava con la mano destra e la pelle del leone con la sinistra - gr. 16,91 - Di qualità inusuale, in particolare al rovescio, SPL - Corredata di cartellino di antica collezione ...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 34 Monete Greche-Macedonia Filippo II (359-336 a.C.) - Tetradramma databile al 354-348 a.C. - Zecca: Pella - Diritto: testa laureata di Zeus a destra - Rovescio: giovane cavaliere al passo verso destra con un lungo ramo di palma nella mano destra; fra le zampe anteriori del cavallo un astro - gr. 15,08 - Splendido ritratto in stile classico - Migl...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 35 Monete Greche-Macedonia Filippo II (359-336 a.C.) - Tetradramma postumo detabile al periodo 323-315 a.C. - Zecca: Pella - Diritto: testa laureata di Zeus a destra - Rovescio: giovane cavaliere al passo verso destra con un lungo ramo di palma nella mano destra; fra le zampe del cavallo un grappolo d'uva - gr. 14,32 - Antico saggio al rovescio, a...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 36 Monete Greche-Macedonia Filippo II (359-336 a.C.) - Tetrobolo postumo databile agli anni 295-294 a.C. - Zecca: Amphipolis - Diritto: testa diademata di Apollo a destra - Rovescio: giovane cavaliere al galoppo verso destra - gr. 2,34 - Raro - Bella patina di medagliere, SPL - Proveniente dall'asta Gorny & Mosch 151, Munchen 30.6.2011, n. 356 (Le...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 37 Monete Greche-Macedonia Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 330-323 a.C. - Zecca: Damasco - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono tiene un'aquila con la mano destra e un lungo scettro verticale con la sinistra; nel campo a sinistra una protome...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 38 Monete Greche-Macedonia Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 323-317 a.C. - Zecca: Odessa - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono tiene un'aquila con la mano destra e un lungo scettro verticale con la sinistra - gr. 16,73 - Di inusuale ...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 39 Monete Greche-Tessaglia Confederazione dei Tessali - Doppio Vittoriato databile al periodo 196-146 a.C. - Zecca: Larissa - Diritto: testa di Zeus con corona di quercia - Rovescio: la dea Atena in cammino verso destra tiene uno scudo con la mano destra e brandisce una lancia con la sinistra - gr. 6,36 - Ben centrato e con apprezzabile patina, SP...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 40 Monete Greche-Tessaglia Confederazione dei Tessali - Doppio Vittoriato databile al periodo 195-146 a.C. - Zecca: Larissa - Diritto: testa di Zeus con corona di quercia - Rovescio: la dea Atena in cammino verso destra tiene uno scudo con la mano destra e brandisce una lancia con la sinistra - gr. 5,03 - Migliore di BB - Corredato da cartellino d...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 41 Monete Greche-Beozia Tebe - Statere databile al periodo 363-338 a.C. - Diritto: scudo beota - Rovescio: anfora; in alto, una mazza - gr. 12,13 - SPL, con apprezzabile patina iridescente - Corredata da cartellino di Mario Raviola (SNG Cop. n. 327)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 42 Monete Greche-Corinzia Corinto - Statere databile al periodo 345-307 a.C. - Diritto: Pegaso in volo verso sinistra - Rovescio: testa elmata di Atena a sinistra, ornata da una corona di alloro; nel campo, a destra, un'aquila - gr. 8,42 - Praticamente BB (Ravel n. 1008)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 43 Monete Greche-Lydia 1/12 di Statere databile al periodo 650-560 a.C. - Zecca: Sardes - Diritto: testa di leone a destra - Rovescio: quadrato in incuso - gr. 1,18 - Molto rara, q.BB (BMC n. 17)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 44 Monete Greche-Caria Rodi - Didramma databile al periodo 400-333 a.C. - Diritto: testa radiata di Helios di tre quarti - Rovescio: rosa con germoglio a destra; nel campo a sinistra grappolo d'uva - gr. 6,22 - Praticamente BB - Corredato da cartellino di Finarte (SNG Von Aulock n. 2790)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 45 Monete Greche-Fenicia Tiro - Mezzo Shekel databile agli anni 91-90 a.C. - Diritto: testa laureata di Melqarth a destra - Rovescio: aquila stante a sinistra su prora di nave; a sinistra, nel campo, clava con data, a destra la lettera ?? - gr. 7,15 - Non comune - Patina di medagliere, q.SPL (B.M.C. XXVI/28/223)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 46 Monete Greche-Fenicia Tiro - Tetradramma (Shekel) databile agli anni 80-79 a.C. - Diritto: testa diademata di Melqart a destra - Rovescio: aquila stante a sinistra; nel campo lettere greche e monogrammi - gr. 14,34 - Migliore di BB, con apprezzabile patina e ritratto digrande vigore - Corredata di cartellino di Mario Raviola (BMC cfr. XXVI/18/139)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 47 Monete Greche-Phoenicia Tiro - Shekel databile agli anni 36-37 a.C. - Diritto: testa laureata del dio Melquarth a destra - Rovescio: aquila stante a sinistra su un timone di nave con un ramo di palma sulla spalla; nel campo, a sinistra, una clava - gr. 14,38 - Migliore di BB - In lotto con un altro esemplare analogo riferibile al B.M.C. XXVI/24...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 48 Monete Greche-Cilicia Kelenderis - Obolo databile al III Secolo a.C. - Diritto: cavallo rampante verso destra - Rovescio: capra retrospiciente verso sinistra - gr. 0,71 - Non comune e di buona qualità, SPL (SNG BN n. 117)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 49 Monete Greche-Syria Laodicea al Mare - Tetradramma databile agli anni 59-58 a.C. - Diritto: busto velato a destra della dea della città, turrita e ornata di una collana con pendagli - Rovescio: Zeus seduto a sinistra tiene una piccola Nike con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 15,16 - Migliore di BB - Corredata da cartellino di...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 50 Monete Greche-Persia Satrapi di Babilonia - Tetradramma databile al periodo 331-306 a.C. - Zecca: Babylon - Diritto: il dio Baal seduto a sinistra regge uno scettro con il braccio destro - Rovescio: leone al passo verso sinistra - gr. 17,04 - Tipiche debolezze di conio, altrimenti migliore di BB - Corredata da cartellino di antica collezione (S...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 51 Monete Greche-Regno Seleucide Antioco I Soter (281-260 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo di interregno, 246-244 a.C. - Zecca: Antiochia ad Orontem - Diritto: testa diademata di Antioco I a destra - Rovescio: Apollo seduto a sinistra tiene una freccia con la mano destra e un arco con la sinistra - gr. 16,30 - Praticamente SPL (B.M....
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 52 Monete Greche-Regno Seleucide Alessandro I Balas (152-145 a.C.) - Tetradramma databile agli anni 148-147 a.C. - Zecca: Tiro - Diritto: testa diademata di Alessandro I a destra - Rovescio: aquila stante di fronte su prora di nave - gr. 13,67 - Non comune - SPL, con apprezzabile patina (SC 1835.4d)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 53 Monete Greche-Regno Seleucide Antioco VII Sidetes (138-129 a.C.) - Tetradramma - Zecca: incerta - Diritto: testa diademata di Antioco VII a destra - Rovescio: Atena stante a sinistra tiene una piccola Vittoria con la mano destra e una lancia con la sinistra; a destra, nel campo, la lettera ?? - gr. 16,39 - Non comune - Patina di medagliere, SPL...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 54 Monete Greche-Regno Tolemaico d'Egitto Tolomeo I Soter (323-283 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 305-284 a.C. - Zecca: incerta - Diritto: testa diademata di Tolomeo a destra - Rovescio: aquila stante a sinistra; nel campo lettere greche e monogrammi - gr. 14,24 - Graffiti al rovescio, altrimenti SPL - Corredata di cartellino di Mario Rav...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 55 Monete Greche-Zeugitania Cartagine - 1/4 di Shekel databile al periodo 220-210 a.C. - Diritto: testa laureata di Tanit a sinistra - Rovescio: cavallo stante a destra - gr. 1,78 - Non comune, SPL (Muller n. 90)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 56 Monete Greche-Lotti Secoli V/II a.C. - Resto di collezione di cinque monete - Sono presenti: Tessalia (Pharsalos), Tetrachalkon (ex Lanz), Taranto Trimetorion (ex Aste Bolaffi) e 3 esemplari di Bronzi di Gerone II - Qualità mista, mediamente BB - Da esaminare
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 57 Monete Greche-Lotti Secoli IV/I a.C. - Insieme di quattro Oboli e Emidracme - Sono presenti: Taranto, 2 esemplari (Vlasto n. 1343 e 1426); Rodi, 2 esemplari (SNG Cop. cfr. 841/847) - BB-SPL - Tutti provenienti da aste Kunst und Muenzen
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 58 Monete Romane Repubblicane Litra romano-campana databile al periodo 230-226 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Marte a destra; nel campo a destra una mazza - Rovescio: cavallo al caloppo verso destra; nel campo a sinistra una mazza - gr. 3,47 - Molto rara, SPL (Crawf. n. 27/2)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 59 Monete Romane Repubblicane Denario al nome C.PVLCHER databile al 110-109 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la Vittoria su biga al galoppo verso destra - gr. 3,95 - SPL, con bella patina di antica collezione - Corredato da cartellino di Crippa Numismatica (Bab. (Claudia) n. 1) (Crawf. n. 300/1)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 60 Monete Romane Repubblicane Denario al nome M.LUCILI.RUF databile al 101 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata di Roma a destra - Rovescio: la Vittoria in biga al galo0ppo verso destra tiene una frusta con la mano destra - gr. 3,94 - Patina iridescente, SPL (Bab. (Lucilla) n. 1) (Crawf. n. 324/1)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 61 Monete Romane Repubblicane Denario al nome C.VIBIUIS.CF databile al 90 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: Minerva in quadriga al galoppo verso destra - gr. 3,99 - SPL e con bellissima patina iridescente (Bab. (Vibia) n. 4) (Crawf. n. 342/4a)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 62 Monete Romane Repubblicane Denario serrato al nome L.PROCILI F databile all'80 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Giunone Sospita a destra - Rovescio: Giunone Sospita su una biga in movimento verso destra brandisce una lancia con la mano destra e tiene uno scudo con la sinistra; sotto la pancia dei cavalli un serpente - gr. 3,87 - Praticame...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 63 Monete Romane Repubblicane Denario serrato al nome L.PROCILI F databile all'80 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Giunone Sospita a destra - Rovescio: Giunone Sospita su una biga in movimento verso destra brandisce una lancia con la mano destra e tiene uno scudo con la sinistra; sotto la pancia dei cavalli un serpente - gr. 3,93 - Praticame...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 64 Monete Romane Repubblicane Denario suberato al nome M.LEPIDVS databile al 61 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa femminile (Alessandria?) coronata a destra - Rovescio: figura togata stante a sinistra mentre incorona una figura più piccola - gr. 3,27 - Molto rara - Proveniente dalla collezione Prof. Dr. Hildebrecht Hommel, acquistata da Munzzent...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 65 Monete Romane Repubblicane Denaro al nome PHILIPPVS databile al 56 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa diademata di Anco Marzio a destra; a sinistra, dietro la nuca, un lituus - Rovescio: statua equestre a destra su arcata a cinque luci - gr. 3,92 - Migliore di BB (Bab (Marcia) n. 28) (Crawf. n. 425/1)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 66 Monete Romane Repubblicane Denaro al nome L. PLAVTIVS PLANCVS databile al 47 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Medusa di fronte - Rovescio: la Vittoria stante di fronte tiene un ramo di palma con la mano sinistra e conduce quattro cavalli - gr. 3,78 - Patina di medagliere, SPL (Bab. (Plautia) n. 14) (Crawf. n. 453/1a)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 67 Monete Romane Pre-Imperiali Denario al nome L.LIVINEIVS REGVLVS IIIIVIR A.P.F. databile al 42 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di L.Livineivs Regulus a destra - Rovescio: sedia curule affiancata su ciascun lato da tre fasci piantati a terra - gr. 3,84 - SPL - Esemplare corredato dall'Attestato di Libera Circolazione rilasciato dalla Repubbli...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 68 Monete Romane Pre-Imperiali Denario al nome di C.CASSI.IMP e BRVTVS databile agli anni 43-42 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Bruto e Cassio - Diritto: testa velata della Libertas a destra - Rovescio: brocca e lituus - gr. 3,71 - Non comune - Migliore di BB - Corredato da cartellino di antica collezione (Bab. (Cassia) n. 18) (Crawf. n. 50...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 69 Monete Romane Pre-Imperiali Marco Antonio e Ottaviano - Denario al nome M.BARBAT databile al 41 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Marco Antonio - Diritto: testa di Marco Antonio a destra - Rovescio: testa di Ottaviano a destra - gr. 3,93 - Rara - Contromarca al diritto, migliore di BB - Corredata da cartellino di Mario Raviola (Coh. n. 8) ...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 70 Monete Romane Pre-Imperiali Marco Antonio (fino al 30 a.C.) - Denario legionario Legio III databile agli anni 32-31 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Marco Antonio - Diritto: nave verso destra - Rovescio: aquila legionaria fra due stendardi - gr. 3,58 - Migliore di BB (Bab (Antonia) n. 106) (Crawf. n. 544/15)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 71 Monete Romane Imperiali-Augusto (27 a.C. - 14 d.C.) Denario databile al periodo 32-29 a.C. - Zecca: Brindisi o Roma - Diritto: testa di Venere a destra con i capelli fermati da una corona di foggia greca - Rovescio: Ottaviano in cammino verso sinistra alza la mano destra e regge una lancia con la sinistra - gr. 3,65 - Non comune - Contromarca a...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 72 Monete Romane Imperiali-Augusto (27 a.C. - 14 d.C.) Denario databile al 19 a.C. (M. Durmius) - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: cinghiale verso destra trafitto da una lancia - gr. 3,49 - Leggerissimi difetti del metallo, altrimenti praticamente SPL, con apprezzabile patina - Corredata di cartellino di a...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 73 Monete Romane Imperiali-Augusto (27 a.C. - 14 d.C.) Sesterzio databile al 17 a.C. (P. Licinius Stolo) - Zecca: Roma - Diritto: scudo con iscrizione entro una corona di alloro - Rovescio: lettere SC - gr. 23,66 - Rara - Praticamente BB - Corredato da cartellino di antica collezione (Coh. n. 441) (R.I.C. I/(2)/67/345)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 74 Monete Romane Imperiali-Augusto (27 a.C. - 14 d.C.) Denario databile al periodo 2 a.C. - 4 d.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Caio e Lucio, nipoti dell'Imperatore, stanti di fronte in toga reggono ciascuno uno scudo e una lancia posati a terra, sopra i quali campeggiano il simpulum e il lituus ...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 75 Monete Romane Imperiali-Tiberio (14-37 d.C.) Aureo - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: figura femminile seduta a destra tiene una lancia verticale con la mano destra e un ramoscello con la sinistra - gr. 7,75 - Praticamente BB - Corredato da cartellino di antica collezione (Coh. n. 15) (R.I.C. I(2)/95/27)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 76 Monete Romane Imperiali-Caligola (37-41 d.C.) Dupondio databile agli anni 37-38 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: Nerone e Druso Cesari affiancati al galoppo verso destra - Rovescio: le lettere S C - gr. 15,32 - Non comune e di buona qualità, praticamente SPL (Coh. n. 1(Nerone e Druso)) (R.I.C. I(2)/110/34)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 77 Monete Romane Imperiali-Caligola (37-41 d.C.) Dupondio - Zecca: Roma - Diritto: l'Imperatore in trionfo su una quadriga verso destra tiene uno scettro con la mano sinistra e le redini con la destra - Rovescio: Caligola in cammino verso sinistra alza la mano destra e tiene un'aquila con la mano sinistra - gr. 14,54 - Presenza di alcuni ritocchi,...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 78 Monete Romane Imperiali-Galba (68-69 d.C.) Sesterzio databile al 68 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Libertas stante a sinistra tiene un pileo con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 24,97 - Leggerissimi ritocchi, comunque BB - Corredato di cartellino di Mario Rav...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 79 Monete Romane Imperiali-Galba (68-69 d.C.) Sesterzio databile al 68 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Libertas stante a sinistra tiene un pileo con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 26,65 - Rara - Leggerissimi ritocchi, ma coniata su tondello particolarmente ampio e con rilievi...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 80 Monete Romane Imperiali-Vespasiano (69-79 d.C.) Sesterzio databile al 71 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma stante a sinistra tiene una piccola Vittoria con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 26,52 - Bella patina marrone, BB - Corredata da cartellino di antica collezione (Coh. n...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 81 Monete Romane Imperiali-Vespasiano (69-79 d.C.) Emidracma databile agli anni 76-77 d.C. - Zecca: Caesarea di Cappadocia - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso destra tiene una corona di quercia con la mano destra e un ramo di palma con la sinistra - gr. 1,69 - Patina di medagliere, BB - Esemp...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 82 Monete Romane Imperiali-Domiziano (81-96 d.C.) Denario con il titolo di Cesare databile al 73 d.C. durante il Regno di Vespasiano - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Domiziano a destra - Rovescio: Domiziano a cavallo verso sinistra alza la mano destra e tiene uino scettro con la sinistra - gr. 3,42 - Tra le primissime emissioni di Domizi...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 83 Monete Romane Imperiali-Domiziano (81-96 d.C.) Asse databile agli anni 90-91 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Virtus stante a destra tiene una lancia con la mano destra e un parazonium con la sinistra - gr. 11,93 - Proveniente dall'Asta Bolaffi del 23.05.2013 n. 233 "Di buona qualità" (Coh. n....
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 84 Monete Romane Imperiali-Nerva (96-98 d.C.) Sesterzio databile al 97 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Fortuna seduta a sinistra tiene una spiga di grano con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 27,21 - Non comune - Lieve porosità del metallo, altrimenti BB - Corredato da cartellin...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 85 Monete Romane Imperiali-Traiano (98-117 d.C.) Asse databile agli anni 99-100 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso sinistra tiene uno scudo con la mano destra e un ramo di palma con la sinistra - gr. 10,42 - Patina verde scuro, q.SPL (Coh. n. 628) (R.I.C. II/274/417)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 86 Monete Romane Imperiali-Traiano (98-117 d.C.) Sesterzio databile al periodo 114-117 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore seduto a sinistra su una piattaforma con un prefetto e un soldato; di fronte a loro, tre regnanti - gr. 24,47 - Rara - Gradevole patina verde smalto, SP...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 87 Monete Romane Imperiali-Adriano (117-138 d.C.) Sesterzio databile al periodo 125-128 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: Adriano a cavallo verso sinistra alza la mano destra - gr. 25,37 - Non comune - Leggere corrosioni, comunque di buona qualità, m...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 88 Monete Romane Imperiali-Adriano (117-138 d.C.) AE34 (Dracma) al nome e con l'effigie di Antinoo, favorito dell'Imperatore, databile agli anni 134-135 d.C. - Zecca: Alessandria d'Egitto - Diritto: busto drappeggiato di Antinoo a destra - Rovescio: Antinoo su un cavallo bardato al passo verso destra con la zampa anteriore sinistra alzata, tiene u...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 89 Monete Romane Imperiali-Antonino Pio (138-161 d.C.) Sesterzio databile al periodo 145-161 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Antonino Pio su quadriga trionfale verso sinistra - gr. 23,94 - Rara - Lievissime corrosioni al rovescio, ma esemplare genuino e con splendida patina verde, praticamente SPL ...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 90 Monete Romane Imperiali-Antonino Pio (138-161 d.C.) Sesterzio databile agli anni 145-161 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Honos stante di fronte tiene un ramo con la mano destra e una cornucopia con il braccio sinistro - gr. 23,10 - Molto rara, BB - Proveniente dalla collezione Mazzini (Coh. n. 4...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 91 Monete Romane Imperiali-Antonino Pio (138-161 d.C.) Sesterzio databile agli anni 148-149 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Annona stante a sinistra tiene delle spighe con la mano sinistra e il timone di una nave con la destra; ai suoi piedi un modius - gr. 21,84 - Patina scura, migliore di BB (C...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 92 Monete Romane Imperiali-Antonino Pio (138-161 d.C.) Asse al nome e con l'effigie di Faustina Senior, moglie dell'Imperatore, databile a dopo il 141 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Faustina a destra - Rovescio: la dea Vesta stante a sinistra tiene una lunga torcia accesa con la mano destra, e un palladium con la sinistra - gr...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 93 Monete Romane Imperiali-Marco Aurelio (161-180 d.C.) Sesterzio databile agli anni 174-175 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Marco Aurelio a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: la Liberalitas stante a sinistra tiene un abacus con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 26,88 - Bella patina mar...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 94 Monete Romane Imperiali-Marco Aurelio (161-180 d.C.) Sesterzio con il titolo di Cesare databile al 145 d.C. durante il regno di Angonino Pio - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore su una quadriga al passo verso destra con uno scettro culminante con un'aquila - gr. 25,64 - Molto raro, mancante alla colle...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 95 Monete Romane Imperiali-Marco Aurelio (161-180 d.C.) Sesterzio al nome e con l'effigie di Lucilla, figlia dell'Imperatore, databile al 163 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Lucilla a destra - Rovescio: Giunone seduta a sinistra tiene una patera con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 23,47 - Splendido ritratto di...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 96 Monete Romane Imperiali-Lucio Vero (161-169 d.C.) Sesterzio postumo di "consacrazione" coniato nel 169 d.C., durante il regno di Marco Aurelio - Zecca: Roma - Diritto: testa di Lucio Vero a destra - Rovescio: pira funeraria - gr. 23,55 - Leggeri ritocchi, comunque BB - Corredata da cartellino di antica collezione (Coh. n. 59) (R.I.C. III/333/15...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 97 Monete Romane Imperiali-Commodo (180-192 d.C.) Sesterzio databile al periodo 186-189 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Fortuna seduta a sinistra tiene con le priglie un cavallo alla sua destra e una cornucopia con la mano sinistra; dietro, appoggiato a terra ed al sedile, un timone di nave - gr...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 98 Monete Romane Imperiali-Pertinace (193 d.C.) Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Providentia stante a sinistra alza la mano destra e tiene la sinistra sul fianco - gr. 26,65 - Rara - Corredata di cartellino di classificazione e provenienza (Coh. n. 52) (R.I.C. IV-1/10/22)
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 99 Monete Romane Imperiali-Caracalla (211-217 d.C.) Denario con il titolo di Cesare databile agli anni 196-197 d.C. durante il regno di Settimio Severo - Zecca: Laodicea ad Mare - Diritto: busto drappeggiato e corazzato di Caracalla a destra - Rovescio: la dea Minerva stante a sinistra, tiene uno scudo appoggiato a terra con la mano destra e una l...
Datum 27.05.2021
Zuschlag * Einloggen
Bolaffi, Auction 39, Los 100 Monete Romane Imperiali-Caracalla (211-217 d.C.) Sesterzio databile al periodo 210-213 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato di Caracalla a destra - Rovescio: Securitas seduta a destra regge la propria nuca con il braccio sinistro e uno scettro con la mano destra - gr. 20,92 - Patina verde, BB - Corredato da cartellino di antica collezio...
Mehr Resultate werden geladen ...
Daten werden geladen ...
Bild:
Auktion Los Datum Startpreis Zuschlag
(« | »)

Beschreibung

Hinweis: Die Beschreibung wurde mit einem OCR-Programm eingelesen und kann Fehler enthalten. Im Zweifelsfall sind der Katalog bzw. dessen Scans zu konsultieren: Bild der Beschreibung, Textseite, Tafel, Katalog (PDF). Quelle des Katalogs:
Stichworte: Stichworte hinzufügen

Kommentare

Dieses Auktionshaus wünscht keine Kommentarfunktion.