Results 1-100 of 978 (0.00 seconds)

Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 1 MEDAGLIE ITALIANE BOLOGNA Marcello Malpighi, 1628-1666. Medaglia 1693 opus Ferdinand de Saint Urbain. Æ gr. 27,26 mm 35,8 MARCELLVS MALPIGHIVS BONON PHIL ET MED COLLEG Busto a a capo scoperto a s.; sotto il taglio del busto, S V. Rv. TVTISSIMO LVMINE EXHIBITO Personificazione delle Scienze adagiata su un basamento volta a destra e appoggiata su ...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 2 MEDAGLIE ITALIANE BOLOGNA Luigi Galvani, 1737-1798. Medaglia s. data opus T. Mercandetti. Æ gr. 121,90 mm 68 Busto drappeggiato a d. Rv. STVDIA ORBIS INVENTO NOBILISS EXCITAVIT ed in esergo TM in monogramma. Coniazione originale. SPL Fisiologo ed anatomista. FERRARA
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 3 MEDAGLIE ITALIANE FERRARA Pellegrino Prisciani, 1435-1518. Medaglia uniface opus Sperandio di Mantova. Pb gr. 155,67 mm 96 PRISCIANVS FERRARIENSIS EQVESTR DECORATVS AVRO DVCIBVS SVIS ACMERCVRIO GRATISSIMVS Busto a s. BB Fu consigliere del Duca Borso e Ercole I e Astrologo alla corte degli Este.
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 4 MEDAGLIE ITALIANE FERRARA Giovanni Andrea Barotti, 1701-1772. Medaglia 1764 opus Petronio Tadolini. Æ gr. 197,39 mm 90,9 IOANNES ANDREAS BAROTTVS FERRAR Busto a d. Rv. IN QVASCVNO VOCES ARTES Un albero di ulivo con alla base una sega, un coltello e fascio di innesti. Rizz. 1246; John. III, 614 Molto Raro. Foro. BB La medaglia gli fu presentata...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 5 MEDAGLIE ITALIANE FERRARA Conte Achille Crispi, 1723-1782. Medaglia 1765 opus G-G. Æ gr. 244,20 mm 87,3 CO ACHIL CRISPI PATRIC FERRARIEN ÆT XLII Busto drappeggiato con pettinatura a codino. Rv. NEC JOVIS IRA NEC IGNES L’Araba Fenice risorgente dalle fiamme: sotto MDCCLXV. Mayer pag. 117. Molto Rara. Bellissima fusione. Buon BB ”Viveva sul fini...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 6 MEDAGLIE ITALIANE FIRENZE Girolamo Savonarola, 1452-1498. Medaglia uniface opus Scuola Fiorentina del XV secolo. Æ gr. 138,10 mm 87 Busto a s. con cappuccio e saio. Raro. Altissimo rilievo. Bella esecuzione.
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 7 MEDAGLIE ITALIANE FIRENZE Cosimo I dei Medici, 1519-1574. Medaglia circa 1572 opus Pietro Paolo Galeotti. Æ gr. 43,93 mm 43,5 COSMVS MED FLOREN ET SENAR DVX II Busto rivolto a d., indossa corazza e manto. Rv. PVBLICAE VTILITATI Veduta della Biblioteca Laurenziana attraverso la porta. Pollard II, 420, t. II. Molto Rara. Doratura d’epoca. Foro. B...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 8 MEDAGLIE ITALIANE FIRENZE Filippo Uccelli, Chirurgo. Medaglia 1832 opus A. Fabris. Æ gr. 65,62 mm 52,5 Busto a d. Rv. Figura allegorica della Medicina rappresentata dalla biscia d’Esculapio attorciliata ad una coppa. Medicina in nummus, n. 3581; John. n. 9. Molto Rara. Colpi. BB Professore d'anatomia pittorica nell' Accademia delle Belle Arti,...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 9 MEDAGLIE ITALIANE FIRENZE Giovan Battista Morgagni 1682-1771. Medaglia 1808 opus T. Mercadetti. Æ gr. 123,87 mm 68,5 IOAN BAPTISTA MORGAGNI Busto a d.; sotto, nel giro, T MERCANDETTI F R. Rv. SALVTI SCIENTIA Minerva porge un bisturi ad Esculapio; dietro, il corpo di un cadavere dissezionato, parzialmente coperto da drappeggi. Medicina in nummis ...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 10 MEDAGLIE ITALIANE FIRENZE Vittorio Emanuele II, 1849-1878. Medaglia 1861 opus Nicolini, Farnesi e Mattarelli. MB gr. 54,60 mm 54,2. SPL Per la prima esposizione italiana di Firenze.
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 11 MEDAGLIE ITALIANE FIRENZE Vittorio Emanuele II, 1849-1878. Medaglia premio 1876-77 opus L. Giorgi. Æ gr. 17,56 mm 37 Giglio di Firenze. Rv. Dedica e date. Con anello originale. SPL
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 12 MEDAGLIE ITALIANE FIRENZE Umberto I, 1878-1900. Medaglia 1890 opus A. Farnese. Æ gr. 66,56 mm 52 Busto di 3/4 del Sovrano a s. Rv. Scritta su cinque righe entro rami di lauro e di quercia. Rara. FDC
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 13 MEDAGLIE ITALIANE FIRENZE Umberto I, 1878-1900. Medaglia 1896 opus L. Giorgi. Æ gr. 44,56 mm 45 Ento ghirlanda di alloro fermata da nastri, su scudo gilio fiorentino su nastro svolazzante. Rv. Stemmi affiancati e scritta. q. FDC Omaggio di Firenze a Livorno. FORLI’
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 14 MEDAGLIE ITALIANE FORLI’ Vittorio Emanuele III, 1900-1943. Medaglia opus Morbiducci. Æ gr. 29,77 mm 41,5 Stemma della città di Forlì con nastri svolazzanti. Rv. Entro scritta in circolo, angelo con violino. Cas. XVI-106. Con astuccio. SPL Per il V Centenario della nascita di Melozzo da Forlì. MANTOVA
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 15 MEDAGLIE ITALIANE MANTOVA Leopoldo II d’Asburgo-Lorena, 1765-1792. Medaglia opus Vinazer. Æ gr. 33,54 mm 45 LEOPOLDVS II IMP SEMP AVG Testa a d. laureata. Rv. MVNIFICENTIA AVGVSTI Leopoldo II vestito alla romana solleva una figura femminile simbolo della città di Mantova, che tiene con la mano d. uno scudo con lo stemma di Mantova. Forrer VI, 27...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 16 MEDAGLIE ITALIANE MANTOVA Maria Teresa d’Asburgo duchessa di Milano, 1740-1780. Medaglia 1769 opus Kraft. Æ gr. 55 mm 49 IOSEPHVS II PIVS FELIX AVG. Busto laureato a d. Rv. ITALIA A CAESARE PERLUSTRATA L'imperatore a cavallo verso d., preceduto da figura allegorica elmata in piedi che indica il percorso. Montenuovo 1996; Schaumz 211; J. 2724. M...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 17 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Giuseppe II, 1765-1790. Medaglia 1777 opus Kraft. Ar gr. 21,76 mm 39,2 IOSEPHVS II AUGUSTUS Busto dell’Imperatore. Rv. AGRICVLTVRAE ET ARTIVM INCREMENTO Cerere e Mercurio s’incontrano; in esergo SOCIETAS INSTITVTA MEDIOLANI MDCCLXXVII. Tipo Mont. 2079 (ritratto di Maria Teresa). Molto Rara. Patina iridescente. q. FDC
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 18 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Leopoldo II d’Asburgo-Lorena, 1765-1792. Medaglia 1791. Æ gr. 82,18 mm 62 PROV RESTITVTA RESCRIPTO OPT PRINCIPIS. Figura allegorica in piedi volta a s. mentre regge pergamena e tre serti d'alloro e dietro divinità fluviale distesa verso s., regge cornucopia e si appoggia ad orcio dal quale esce acqua. Rv. Nel campo entro...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 19 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Luigi Sacco, 1769-1836. Medaglia 1802 opus Manfredini. Æ gr. 60,48 mm 54 SIC MORBVS MORBO CVRATVR Allegoria di Hygiea che accompagna un bimbo mentre incorona il busto di Luigi Sacco. Rv. Scritta in sei righe. Aperlo Giovanni, Medagliere [Manoscritto], c. 1930, n. 111. Molto Raro. FDC Luigi Sacco, medico primario dell’Osp...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 20 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Bartolomeo dei Conti Romilli di Bergamo, Arcivescovo, 1795-1859. Medaglia 1846 opus Giacomo Rinzi. Æ gr. 64,10 mm 54 Busto a s. Rv. Scritta in otto righe. Riz. 245; Turr. 399; John. 1527. SPL
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 21 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Francesco I d’Asburgo Lorena, 1815-1835. Medaglia 1816. Æ gr. 22,80 mm 37 Scritta entro corona di quercia. Rv. Scritta. John. 1330. SPL Fra le visite diplomatiche fatte a Milano dall’Arciduca Ranieri Giuseppe, fratello dell’Imperatore Francesco I, fu anche quella alla zecca, dove gli fu offerta una speciale medaglia.
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 22 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Francesco I d’Asburgo Lorena, 1815-1835. Medaglia 1818 opus L. Manfredini. Ar gr. 28,10 mm 38 RAINERIVS ARCHID AVSTR VICE SACRA A MDCCCXVIII Testa a d. Rv. CONVENTVS LANGOBARDIAE D S I SPONSORI FAVSTITATIS Nel centro la Scienza e l’Agricultura si danno la mano e dietro a loro il Commercio in atto di avvicinarle. J. 3128;...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 23 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Governo Provvisorio, 1848. Medaglia 1848 opus C.C. Æ gr. 20,07 mm 37x32 PIO NONO P M REDENTORE DELL’ITALIA Busto a d. con mozzetta e calotta. Rv. Scritta in quattro righe. Turr. 439; John. 1540. Rara. Con appiccagnolo. Colpetto, q. SPL Coniata per le cinque giornate di Milano.
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 24 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Governo Provvisorio, 1848. Medaglia 1848 opus G. Eisel. Æ gr. 9,97 mm 45,2 ENRICO CERNUSCHI CARLO CATTANEO GIULIO TERZAGHI Busti accollati a s. Rv. Scritta in sette righe. Rom. 158; Turr. 425; John. 1541. Rara. Con appicagnolo. SPL Coniata durante le cinque giornate di Milano: il consiglio di guerra respinge l’armistizio.
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 25 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Governo Provvisorio, 1848. Medaglia 1848 opus G. Eisel. Æ gr. 9,68 mm 39 Come precedente. Rom. 158; Turr. 425; John. 1541. Appicagnolo divelto. BB
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 26 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Governo Provvisorio, 1848. Medaglia 1848 opus G. Eisel. Æ gr. 10,49 mm 27,8x31,3 PIUS IX PONT OPT MAX ANNO I Busto a d. con mozzetta e calotta. Rv. Scritta in otto righe. Turr. 430; John. 1538. Rara. q. FDC Coniata per le cinque giornate di Milano.
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 27 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Governo Provvisorio, 1848. Medaglia 1848. Æ gr. 4,85 mm 26,5 PIO IX PONT MAS Busto a d. Rv. Scritta. Turr. 42; John. 1545. Foro. Doratura d’epoca. BB Coniata per le cinque giornate di Milano.
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 28 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Governo Provvisorio, 1848. Medaglia 1848. Æ gr. 6,42 mm 26,5 Come precedente. Turr. 50; John. 1544. Foro. MB
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 29 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Governo Provvisorio, 1848. Medaglia 1848. Æ gr. 11,78 mm 33 PIEMONTE TOSCANA NAPOLI ROMA LOMBARDO- VENETO Nel campo una stella a sei punte intrecciate a corona chiusa di alloro; nel controrno PIVS IX PONT MAX AN AIII. Rv. Scritta entro INDIPENDENZA LOMBARDA. Turr. 448; John. 1537. Rara. Con appiccagnolo. SPL I fatti avve...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 30 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Governo Provvisorio, 1848. Medaglia 1848. Æ gr. 9,62 mm 33 Simile a precedente. Turr. 448; John. 1537. Rara. Con appiccagnolo. Buon BB
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 31 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Francesco Giuseppe I d’Austria, 1848-1859. Medaglia 1853 opus Cossa. Æ gr. 43,47 mm 48,5 Testa laureata a s. Rv. In cerchi entro corona chiusa con dedica: POLITTI GIUSEPPE, MILANO, 30 Maggio 1853. John. 1619; Martini/Turr. 2481; Serfas 378. Rara. Argentata. SPL Un premio di incoraggiamento alle scienze, alle lettere ed a...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 32 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Francesco Giuseppe I d’Austria, 1848-1859. Medaglia 22 Marzo 1848 opus Francesco Grazioli. Æ gr. 90,83 mm 66,5 Nel campo, veduta prospettica del Corso di Porta Tosa di Milano; in primo piano, barrricata e combattenti milanesi, nello sfondo gli austriaci in ritirata fra case incendiate. Rv. Entro corona d’alloro e di quer...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 33 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Giuseppe Garibaldi, 1807-1882. Medaglia 1882 opus Giorgi. MB gr. 48,70 mm 51 Busto a s. Rv. Nel giro iscrizione e data, nel centro entro rami di alloro e quercia, fascio con cui sopra stella raggiante. q. SPL
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 34 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Durante Vittorio Emanuele III, 1900-1943. Medaglia 1911 opus G. Castiglioni. Ar gr. 24,33 mm 40,5 Nel campo entro festone di alloro e calamaio IL CORRIERE DELLA SERA. Rv. COELERITAS COETERIS REBVS PRAEVALET Genio alato su emisfero stante con penna d’oca e ramo di alloro. John. 1911 Raro. BB
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 35 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Durante Vittorio Emanuele III, 1900-1943. Placchetta per il centenario della nascita (4 Luglio 1807) opus Johnson. Æ gr. 106,50 mm 64x25 Nel campo in una targa fra due quercie Vitt. Em. II e Garibaldi a cavallo che s’incontrano stringendosi la mano; nello sfondo, cavalier garibaldini e dell’esercito regolare. Rv. Nel cam...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 36 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Repubblica Italiana, dal 1946. Medaglia 1947 opus E. Monti ed E. Saita. Æ gr. 333,88 mm 90 HECTOR CONTI VERAMPII COMITES JOHANNA CASATI Nel centro, teste affrontate. In basso, gli stemmi delle casate Conti e Casati. Rv. EX INTERITV EXCELSE EX RVINA EXCELSIVS Nel centro veduta prospettica della Chiesa di Santa Maria delle...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 37 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Giulio Natta, 1903-1979. Medaglia 1976 opus Grilli. Ar dorato gr. 48,66 mm 40 Busto a s. a 3/4. Rv. Tre putti ignudi trascinati da un violento moto a spirle: in alto e sul fondo raffigurazioni della struttura del ”propilene isotattico”. Rara. FDC Fa parte della Serie "I Nobel Italiani" (1975-1977), a ricordo del Premio N...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 38 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Camillo Golgi, 1843-1926. Medaglia 1997 opus Grilli. Ar dorato gr. 42,65 mm 40 Busto a d. a 3/4. Rv. Composizione plastica ispirata agli studi del Golgi sull’anatomia del sistema nervoso. Rara. FDC Fa parte della Serie "I Nobel Italiani" (1975-1977), a ricordo del Premio Nobel a Camillo Golgi per la chimica conferito nel...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 39 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Daniel Bovet, 1907-1992. Medaglia 1977 opus Grilli. Ar dorato gr. 60,83 mm 40 Busto a s. a 3/4. Rv. Raffigurazione plastica degli effetti del farmaco ideato dal Bovet sulla muscolatura involontaria. Rara. FDC Fa parte della Serie "I Nobel Italiani" (1975-1977), a ricordo del Premio Nobel a Daniel Bovet per la chimica con...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 40 MEDAGLIE ITALIANE MODENA Ludovico Antonio Muratori, 1672-1750. Medaglia 1806 opus T. Mercadetti. Æ gr. 105,37 mm 67 LVDOVICVS ANTON MVRATORIVS Busto a d. con berretto e mantella; sotto, nel giro, T.MERCADETTI F.R. Risorgimento 66. Più di Spl. Rv. ITALIAE HISTORIA AB INIVRIA TEMPORIS VINDICATA Figura muliebre allontana l'allegoria del Tempo; sul ...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 41 MEDAGLIE ITALIANE MONCENISIO Durante Vittorio Emanuele III, 1900-1943. Placchetta di Saint Christophe, protettore di tutti gli incidenti. Ar mm 52x68. Rara. In astuccio d’epoca datato 14-10-1909.
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 42 MEDAGLIE ITALIANE NAPOLI Carlo di Borbone, 1734-1759. Medaglia 1751 opus Gaetano De Gennaro. Æ gr. 36,54 mm 42,8 CAROLUS ET AMALIA UTR SIC ET HIER REG Busti affrontati del Re e della Regina: Lui indossa la parrucca, il manto e la corazza mentre Lei abiti regali. Rv. INSTAURATA CASTRENSIS DISCIPLINA: MDCCLI Stemmi accoppiati delle due famiglie so...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 43 MEDAGLIE ITALIANE NAPOLI Maria Cristina delle Due Sicilie, 1806-1878. Medaglia 1829 opus De Puymarin e Dubois. Æ gr. 55,41 mm 51 MARIE CRISTINE PRINCIPESSE DE NAPLES Testa a s. con diadema, orecchini e collana. Scritta e data in dieci righe. Ricciardi 143; D'Auria 153 SPL Coniata a Parigi: per le nozze con Ferdinando VII di Spagna.
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 44 MEDAGLIE ITALIANE NAPOLI Gioacchino Murat, 1808-1815. Medaglia 1809 con cambretta, coniata nello stesso periodo a Parigi. Ar gr. 27,17 mm 38,2 GIOACCHINO NAPOL RE DELLE DUE SICIL Busto di Murat con lunghi capelli. Rv. ALLE LEGIONI PROVINCIALI LI 26 MARZO 1809. Corona reale su fascio di bandiere. Sulla prima di sinistra, SICUREZZA e, sull'ultima ...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 45 MEDAGLIE ITALIANE NAPOLI Gioacchino Murat, 1808-1815. Medaglia Premio con appicagnolo per meriti militari opus anonimo. Æ gr. 21,08 mm 34 GIOACCHINO NAPOLEONE Testa del Re a sinistra. Rv. Rami di alloro annodati; nel campo, ONORE / AL / MERITO. Ricciardi 96; Siciliano 55; J. 217; D’Auria 92. Molto Rara. Nastro coevo color verde con bande lateral...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 46 MEDAGLIE ITALIANE NAPOLI Ferdinado IV, III Periodo, 1815-1816. Medaglia 1815 coniata a Vienna. Ar gr. 2,10 mm 18,8 Rami di alloro annodati; nel campo, trofeo di armi. Rv. GEFECHT / BEI POPOLI / DURCH F.M.L. / ECKHARD / AM 11.MAI / 1815. Ricciardi - ; Siciliano 47; J. 3312; Br.1617; D’Auria 105; Bramb. 129 tipo D. Rara. Meravigliosa patina. q. FD...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 47 MEDAGLIE ITALIANE NAPOLI Ferdinado IV, III Periodo, 1815-1816. Medaglia 1815 coniata a Vienna. Ar gr. 2,03 mm 18,8 Rami di alloro annodati; nel campo, trofeo d’armi. Rv. AQUILA / BESETZT / DURCH / F.M.L./ G.NUGENT / AM 2.MAI / 1815. Ricciardi -; Siciliano 42; J. 3301; Br. 1609; D’Auria 102. Rara. Meravigliosa patina. q. FDC Per la marcia degli a...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 48 MEDAGLIE ITALIANE NAPOLI Ferdinado IV, III Periodo, 1815-1816. Medaglia 1815 coniata a Vienna. Ar gr. 2,09 mm 18,8 Rami di alloro annodati; nel campo, trofeo d’armi. Rv. ROM / BESETZ / DURCH F M L / G NUGENT / AM 3 MAI / 1815. Ricciardi -; Siciliano 45; J. 3301; Br. 1612; D’Auria 104. Rara. Meravigliosa patina. q. FDC Per la marcia degli austria...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 49 MEDAGLIE ITALIANE NAPOLI Ferdinado IV, III Periodo, 1815-1816. Medaglia 1815 coniata a Vienna. Ar gr. 2,05 mm 18,8 Toro androcefalo coronato da vittoria alata; all’esergo: NEOPOLITON. Rv. NEAPEL NACH EINEM SECHSWOCHENT = LICHEN FELDZUC AN F M L B BIANCHI UBERGEBEN DEN 23 MAI 1815. Ricciardi 105; Siciliano 45; J. -; Br. -; D’Auria 107. Rarissima....
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 50 MEDAGLIE ITALIANE NAPOLI Ferdinado IV, III Periodo, 1815-1816. Medaglia 1815 coniata a Vienna. Ar gr. 2,00 mm 18,8 Rami di alloro annodati; nel campo, trofeo d’armi. Rv. SIEG BEI TOLENTINO DURCH F M L B BIANCHI AM 2 - 3 MAI 1815. Ricciardi -; Siciliano 44; J. 3301; Br. 1611; D’Auria 103. Rarissima. Meravigliosa patina. q. FDC Per la marcia degli...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 51 MEDAGLIE ITALIANE NAPOLI Ferdinado IV, III Periodo, 1815-1816. Medaglia 1815 coniata a Vienna. Ar gr. 2,05 mm 18,8 Rami di alloro annodati; nel campo, trofeo d’armi. Rv. GEFEGHT BEI ST GERMANO DURCH F M L G NUGENT AM 16 MAI 1815. Ricciardi -; Siciliano 50; J. 3314; Br. 1621; D’Auria 106. Rarissima. Meravigliosa patina. q. FDC Per la marcia degli...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 52 MEDAGLIE ITALIANE NAPOLI Francesco I di Borbone, 1825-1830. Medaglia 1825 opus Fratelli Costanza. Æ gr. 90,90 mm 57,2 FRANCISVS I REX ET ELISABETH REGINA PP FF AA Busti affiancati a s., del Re con il capo cinto dalla tenia e con il manto e della Regina in abito regale. Rv. SICILIENSIVM AMOR I Sovrani stanti sul pronao d'un tempio, ricevono doni ...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 53 MEDAGLIE ITALIANE NAPOLI Ferdinando II di Borbone, 1830-1859. Medaglia 1840 Otttagonale opus F. Benoist. Ar gr. 18,80 mm 35,8 FERDINAND II ROI DES DEUX SICILIES Testa a s. del Re ; in basso BENOIST F. Rv. CHEMIN DE FER DE NAPLES A NOCERA ET CASTELLAMARE Locomotiva a vapore; all'esergo: B DE LA VINGTRIE F ET DE VERGE'S 1840. Ricciardi 171 ; D'Aur...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 54 MEDAGLIE ITALIANE PALERMO Ferdinando II di Borbone, 1830-1859. Medaglia 1859 opus Giuseppe Barone. Ar gr. 140,76 mm 65 FERDINANDO II RE DEL REGNO DELLE DUE SICILIE Busto anziano del Re a destra; in basso, G.BARONE.F.ED OFFRE. Rv. MAGNANIMO PROTEGGITORE DELLE ARTI Rami di quercia ed alloro annodati entro cui tre gigli borbonici; sotto, nel giro, ...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 55 MEDAGLIE ITALIANE RAVENNA Durante Vittorio Emanuele III, 1900-1943. Medaglia 1904. Æ gr. 35,97 mm 44 Figura allegorica della città di Ravenna distesa verso s. con lunga tunica, in basso rami d’alloro. Rv. Scritta in sei righe. Rara. SPL Emessa per l’esposizione nazionale Romagnola del 1904
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 56 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Giovanni Garzia Mellini, 1562-1629. Medaglia 1619 opus anonimo. Æ gr. 40,13 mm 49,5 Busto del cardinale a d. Rv. Scritta in otto righe. Rara. Buon BB Nato a Firenze da nobile famiglia romana, nipote di Urbano VIII per parte di madre. Studioso di gran fama del diritto, ebbe numerosi incarichi all’interno della Chiesa sia a ...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 57 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Giacinto Sigismondo Gerdil, 1718-1802. Medaglia 1804 opus T. Mercadetti. Æ gr. 100,46 mm 67 HYAC GERDILIVS CARDINALIS Busto a s.; all'esergo, nel giro, T.MERCADETTI F–R. Rv. RELIGIO ET SAPIENTIA La figura allegorica della Religione, velata, stringe la mano a quella della Sapienza, che tiene un libro nella mano s.; dietro d...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 58 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Gian Vincenzo Gravina, 1664-1719. Medaglia 1805 opus T. Mercadetti. Æ gr. 102,47 mm 67 I VINCENT TIVS GRAVINA Busto a d. Rv. IVRIS ORIGO ILLVSTRATA Un genio alato, con fiaccola accesa, scopre le tavole della legge da un drappeggio. d’Ess. 2774. Coniazione originale. SPL Fu poeta, filosofo, giurista, critico letterario di g...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 59 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Pietro Metastasio, 1698-1782. Medaglia 1805 opus Tommaso Mercandetti. Æ 101,10 mm 67,5 PETRVS METASTATIVS Busto drappeggiato a s. Rv. DOCVIT MAGNA LOQVI Musa e genio suonano la lira. Coniazione originale. SPL Poeta e drammatugo.
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 60 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Giovanni Battista Pergolesi, 1710-1736. Medaglia 1806 opus T. Mercandetti. Æ gr. 81,66 mm 67 IOANN BAPT PERGOLESE Busto a d.: sotto, nel giro, T MERCANDETTI F. Rv. MIRIFICIS ANIMOS DOCTA MOVERE MODIS Cetra su spartito dello Stabat Mater poggiato su ara; all’esergo, MDCCCVI. Medagliere Risorgimento 67; Niggl 1589. Coniazion...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 61 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Nicola Spedalieri, 1740-1795. Medaglia 1809 opus T. Mercandetti. Æ gr. 119,19 mm 68 NICOLAVS SPEDALIERI Busto a s.; sotto, nel giro, T MERCANDETTI F R MDCCCIX. Rv. IVRIS ORIGO ILLVSTRATA Genio alato scopre una lapide coperta da un drappeggio e la illumina con una torcia. Medagliere Risorgimento 60 per il rv. e 74 per il dr...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 62 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Francesco De Marchi, 1504-1576. Medaglia 1819 opus T. Mercadetti. Æ gr. 103,38 mm 68 FRANCISC MARCHIVS Busto corazzato, a d. Rv. MVNIENDI ARTE RENOVATA Il De Marchi, corazzato e affiancato da due soldati, indica delle fortificazioni disegnate su di una pergamena che Minerva seduta a s., con attributi, gli porge. Sulla line...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 63 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Durante Umberto I, 1878-1900. Medaglia premio opus A. Motti. Ar gr. 89,75 mm 60 Margherita di Savoia a s. Rv. Scritta entro corona di alloro con dedica: in alto, stella raggiante. BB/SPL
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 64 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Vittorio Emanuele III, 1900-1943. Coppia di Medaglie Coloniali 1936 a. XIV. Ar e Æ gr. 17,31 e 14,86 mm 31,5 1911-1936-XIV Testa femminile di fronte con ornamenti arabi. Rv. Corona di alloro e fasci, al centro XXV ANNIVERSARIO OCCUPAZIONE LIBICA - PIONIERE - S AURIGEMMA. Cas. XIV-185. q. FDC
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 65 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Vittorio Emanuele III, 1900-1943. Medaglia al valore militare. Ar gr. 18,61 mm 39 Stemma Sabaudo coronato. Rv. GOBBO ALBERTO entro corona d’alloro. Bramb. pag. 461. Buona conservazione. Alberto Gobbo, colonnello pilota, fu decorato con tre medaglie d’argento al valor militare: fece parte dei pochi piloti superstiti dei fam...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 66 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Vittorio Emanuele III, 1900-1943. Medaglia al valore militare. Ar gr. 13,53 mm 41 Stemma Sabaudo coronato. Rv. Corona d’alloro. Buona conservazione.
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 67 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Vittorio Emanuele III, 1900-1943. Medaglia premio opus A. Motti. Ar gr. 93,79 mm 60 Vittorio Emanuele III a s. Rv. Scritta entro cordoni con dedica. SPL
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 68 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Vittorio Emanuele III, 1900-1943. Medaglie ai benemeriti degli uffici per notizie alle famiglie dei militari. Æ gr. 12,54 mm 33 PIETA’ NON DI FORTEZZA IGNARA Figura femminile a mano tese. Rv. VFFICIO PER NOTIZIE ALLE FAMIGLIE DEI MILITARI e sopra bandiera italiana. Bini pag. 125. Rara. Nastro coevo con una stelletta. Buone...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 69 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Vittorio Emanuele III, 1900-1943. Placchetta rettangolare 1910 opus A. Capuccio. Æ 60,5x69 La figura allegorica dell’Italia con cornucopia su cavallo rampante a s. Rv. Al centro, tra rami d’alloro, due cerchi in alto: Bruxelles - Buenos Aires, sotto i due padiglioni espositivi, in alto al centro: Stemma Savoia coronato. Do...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 70 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Vittorio Emanuele III, 1900-1943. Placchetta uniface 1916 opus A. Donzelli. Æ 96x97 In alto, su targa, fratellanza d’armi 1915-1916 entro arco composto da ghirlanda d’alloro legata da nastro: sui lati SERBIA ALSAZIA LORENA POLONIA BELGIO MONTENEGRO. Al centro, quattro militari in piedi, salutano ai lati; sullo sfondo, a s....
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 71 MEDAGLIE ITALIANE SIENA Paolo Mascagni, 1755-1815. Medaglia 1862 opus Nicoa Cerbara. Æ gr. 68,87 mm 53 Busto a s. Rv. Scritta in cinque righe. Aperlo Giovanni, Medagliere [Manoscritto], c. 1930, n. 71, n. 236-264. q. FDC Coniata per il congresso degli scienziati italaiani del 1862 in Siena. VENEZIA
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 72 MEDAGLIE ITALIANE VENEZIA Regnando Ferdinando I d'Austria, 1835-1848. Medaglia 1838 opus L.Ferrari. Æ gr. 89,07 mm 65 NAUTARUM SECURITATI Veduta del porto di Malamocco col mare solcato da navi; all' esergo L.FERRARI.F. Rv. Scritta in sette righe nel campo PILAE EX PORTV MATHEMAVCI IN ADRIATICVM PERDVCTAE PRIMVS LAPIS IACTVS A MDXXXVIII IMP FERDI...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 73 MEDAGLIE ITALIANE VENEZIA Vittorio Emanuele III, 1900-1943. Medaglia 1912 detta Osella del campanile. Au gr. 20,18 mm 38 Leone di San Marco in volo verso d. sul Canal Grande e sullo sfondo Piazza S. Marco col campanile. Rv. Due figure alate, una suona la tromba, l’altra regge serto d’alloro, ai lati del Campanile ricostruito. Appiccagnolo aspor...
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 74 MEDAGLIE ITALIANE VERONA Ermolao III Pisani. Medaglia 1791 opus A. Guillemard. Æ gr. 54,45 mm 54,5 HERMOLAVS III PISANVS PRAET PROPRAEF Busto a d. Rv. ANNONA RESTITVTA Veduta del mercato alimentari. Raro. SPL
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 75 MEDAGLIE ITALIANE LOTTI Lotto di n. 24 Medaglie di area italiana in argento e metallo.
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 76 MEDAGLIE ITALIANE LOTTI Album comprendente una collezione di n. 65 medaglie votive devozinali e gettoni militari. Da esaminare. Buona conservazione.
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 77 MEDAGLIE ITALIANE LOTTI Album contenente n. 18 medaglie tra cui si segnalano n. 9 esemplari in argento tra cui Pio IX anno V, Leone XII anno IV, Giovanni XXIII anno III ed alcune medaglie dello S.M.O.M. Da esaminare. Da BB a FDC
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 78 MEDAGLIE PAPALI ROMA (Se non diversamente indicato) Adriano I, 772-795. Medaglia di restituzione. Æ gr. 22,15 mm 40,2 Busto del Pontefice a d. con triregno. Rv. Chiavi. Modesti 95. Molto Rara. BB
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 79 MEDAGLIE PAPALI ROMA (Se non diversamente indicato) San Pasquale I, 817-824. Medaglia di restituzione. Æ gr. 31,74 mm 39,8 Busto del Pontefice a d. a capo nudo. Rv. Triregno e chiavi. Modesti 95. Molto Rara. BB
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 80 MEDAGLIE PAPALI ROMA (Se non diversamente indicato) Gregorio IV, 827-844. Medaglia di restituzione. Æ gr. 28,26 mm 39,5 Busto del Pontefice a d. a capo nudo. Rv. Cittadella fortificata. Modesti 101. Molto Rara. BB
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 81 MEDAGLIE PAPALI ROMA (Se non diversamente indicato) San Leone IV, 847-855. Medaglia di restituzione. Æ gr. 21,25 mm 43 Busto del Pontefice a s. a capo nudo. Rv. La Sacra Veronica. Modesti 101. Molto Rara. BB
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 82 MEDAGLIE PAPALI ROMA (Se non diversamente indicato) Benedetto III, 847-855. Medaglia di restituzione. MB gr. 18,49 mm 38,9 Busto del Pontefice a d. a capo nudo. Rv. Scritta. Modesti 104. SPL
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 83 MEDAGLIE PAPALI ROMA (Se non diversamente indicato) S. Niccolò I, 858-867. Medaglia di restituzione. Pb gr. 73,22 mm 42,2 Busto del Pontefice a s. con triregno. Rv. Stemma. Modesti 105. BB
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 84 MEDAGLIE PAPALI ROMA (Se non diversamente indicato) Adriano II, 867-872. Medaglia di restituzione. Æ gr. 23,08 mm 42 Busto del Pontefice a d. con capo nudo. Rv. La Sacra Veronica. Modesti 106. BB
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 85 MEDAGLIE PAPALI ROMA (Se non diversamente indicato) Giovanni VIII, 872-882. Medaglia di restituzione. Æ gr. 23,34 mm 42 Busto del Pontefice a d. con camauro. Rv. Croce su monte. Modesti 107. BB
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 86 MEDAGLIE PAPALI ROMA (Se non diversamente indicato) Stefano V, 885-891. Medaglia di restituzione. Æ gr. 33,05 mm 40 Busto del Pontefice a s. a capo nudo. Rv. Chiavi verticali e parallele. Modesti 110. BB
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 87 MEDAGLIE PAPALI ROMA (Se non diversamente indicato) Formoso, 891-894. Medaglia di restituzione. Æ gr. 30,73 mm 41,8 Busto del Pontefice a s. a capo nudo. Rv. Stemma. Modesti 111. BB
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 88 MEDAGLIE PAPALI ROMA (Se non diversamente indicato) Stefano VI, 896-897. Medaglia di restituzione. Æ gr. 24,52 mm 42 Busto del Pontefice a d. con triregno. Rv. Facciata di chiesa. Modesti 113. BB
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 89 MEDAGLIE PAPALI ROMA (Se non diversamente indicato) Romano, 897. Medaglia di restituzione. Æ gr. 27,91 mm 42,5 Busto del Pontefice a d. con camauro. Rv. Stemma. Modesti 114. BB
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 90 MEDAGLIE PAPALI ROMA (Se non diversamente indicato) Giovanni IX, 898-900. Medaglia di restituzione. Æ gr. 25,87 mm 43 Busto del Pontefice a d. a testa nuda. Rv. Busti frontali di S. Pietro e di S. Paolo. Modesti 116. BB
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 91 MEDAGLIE PAPALI ROMA (Se non diversamente indicato) Benedetto IV, 900-903. Medaglia di restituzione. Æ gr. 19,21 mm 38 Busto del Pontefice a d. a testa nuda. Rv. Chiavi verticali e parallele. Modesti 117. BB
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 92 MEDAGLIE PAPALI ROMA (Se non diversamente indicato) Sergio III, 904-911. Medaglia di restituzione. Æ gr. 30,36 mm 39,5 Busto del Pontefice a d. a testa nuda. Rv. Croce greca. Modesti 119. BB
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 93 MEDAGLIE PAPALI ROMA (Se non diversamente indicato) Giovanni X, 914-928. Medaglia di restituzione. Æ gr. 29,25 mm 39,5 Busto del Pontefice a s. a testa nuda. Rv. Chiavi verticali e parallele. Modesti 122. BB
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 94 MEDAGLIE PAPALI ROMA (Se non diversamente indicato) Agapito II, 946-955. Medaglia di restituzione. Æ gr. 23,94 mm 41,9 Busto del Pontefice a s. a testa nuda. Rv. Busti frontali di S. Pietro e di S. Paolo. Modesti 129. BB
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 95 MEDAGLIE PAPALI ROMA (Se non diversamente indicato) Giovanni XII, 955-964. Medaglia di restituzione. Æ gr. 29,76 mm 42 Busto del Pontefice a s. a testa nuda. Rv. Stemma. Modesti 130. BB
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 96 MEDAGLIE PAPALI ROMA (Se non diversamente indicato) Giovanni XII, 955-964. Medaglia di restituzione. Æ gr. 29,58 mm 42,8 Busto del Pontefice a s. a testa nuda. Rv. Chiavi decussate. Modesti 130. BB
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 97 MEDAGLIE PAPALI ROMA (Se non diversamente indicato) Giovanni XIII, 965-972. Medaglia di restituzione. Æ gr. 25,76 mm 38 Busto del Pontefice a s. a testa nuda. Rv. San Pietro mentre riceve le chiavi da una mano che esce dalle nubi. Modesti 133. Foro. BB
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 98 MEDAGLIE PAPALI ROMA (Se non diversamente indicato) Benedetto VII, 974-985. Medaglia di restituzione. Æ gr. 21,83 mm 38 Busto del Pontefice a s. a testa nuda. Rv. San Pietro mentre riceve le chiavi da una mano che esce dalle nubi. Modesti 134. Foro. BB
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 99 MEDAGLIE PAPALI ROMA (Se non diversamente indicato) Bonifacio VIII (Benedetto Caetani), 1294-1303. Medaglia di restituzione. Æ gr. 26,16 mm 40,9 Busto del Pontefice a d. con triregno. Rv. Busto di S. Pietro frontale con aureola ed a s. chiavi decussate. Modesti 191. BB
Date 12.11.2016
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 10, Lot 100 MEDAGLIE PAPALI ROMA (Se non diversamente indicato) Clemente V (Bertrand de Goth), 1305-1314. Medaglia di restituzione. Æ gr. 37,22 mm 41,5 Busto del Pontefice a s. a testa nuda. Rv. Triregno su chiavi decussate. Modesti 193. BB
Loading more results ...
Loading data ...
Image:
Auction Lot Date Start Hammer
(« | »)

Description

Note: The description was read by OCR software and, thus, may contain errors. In case of doubt only rely on the catalogue respectively its scan: Image of description, Text page, Plate, Catalogue (PDF). Source of the catalogue:
Keywords: Add keywords

Comments

Comments disabled by auction company.