Résultats 1-100 de 1'307 (0.00 secondes)

Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 1 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo ANCONA Paolo II (Pietro Barbo), 1464-1471. Terzo di Grosso. Ar gr. 1,29 Stemma semiovale in quadriobo. Rv. Figura di S. Pietro e S. Paolo. CNI 95; Munt. 59; Berman 424. Raro. Piacevole patina. q. Spl Nonostante non sia indicato il nome di Ancona, al rv. è chiaro il segno di zecca di Francesco ...
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 2 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo ANCONA Giulio II (Giuliano Della Rovere), 1503-1510. Giulio. Ar gr. 3,82 Stemma a cuore. Rv. I Due Santi. CNI 10; Munt. 62v; Berman 591. Raro. q. Spl
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 3 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo ANCONA Pio IV (Giovannangelo de'Medici), 1559-1565. Testone. Ar gr. 9,36 Stemma ovale. Rv. Il santo, nimbato ed a testa nuda, in trono. Munt. 47; Berman 1453. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 4 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo ANCONA Gregorio XIII (Ugo Boncompagni), 1572-1585. Testone. Ar gr. 9,47 GREGORIVS XIII PONT M Stemma ovale in cornice semplice e cimasa. Rv. NVNQVAM SITIET Cristo radiato, seduto a s. presso un pozzo e la Samaritana seduta a d. volta a s. in atto di conversare; sul pozzo un'anfora ed un'altra ...
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 5 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo ANCONA Sisto V (Felice Peretti), 1585-1590. Quattrino. Æ gr.0,61 Stemma. Rv. San Ciriaco in piedi. Munt. 86; Berman 678. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 6 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo ANCONA Pio VI (Giovanni Angelo Braschi), 1775-1799. 2 e ½ Baiocchi 1796. Æ gr. 19,24 Scritta in quattro righe. Rv. Busto di S. Pietro a s. Munt. 144; Berman 3003. Raro. BB/q. Spl
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 7 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo ANCONA Prima Repubblica Romana, 1798-1799. Due Baiocchi fascio largo. Æ gr. 23,52 attorno a fascio repubblicano con scure e sormontato da pileo. Rv. Scritta. Munt. 22; Pag. 4var; Berman 3165; Gig. 4b. Rarissimo. q. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 8 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo ASCOLI Repubblica Romana, 1796-1797. Due Baiocchi. Æ gr. 17,80 Fascio con legature incrociate. Rv. Scritta in tre righe. CNI 1; Munt. 1428; Bruni 11. Molto Raro. MB/q. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 9 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo AVIGNONE Innocenzo VI (Etienne d'Aubert), 1352-1362. Mezzo grosso. Ar gr. 1,57 Il Pontefice benedicente seduto in trono di fronte. Rv. Croce che interseca la leggenda; nei quarti, chiavi decussate. Serafini 2; Munt. 3; Berman 182. Molto Raro. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 10 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo AVIGNONE Urbano V (Guillaume de Grimoard), 1362-1372. Fiorino. Au gr. 3,49 SANT PETRH Giglio. Rv. San Giovanni Battista stante di fronte. Bernocchi V, 228; Gamberini 646; Muntoni 2; Poey d'Avant 647; Fr. 29. Buon BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 11 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo AVIGNONE Urbano V (Guillaume de Grimoard), 1362-1372. Grosso. Ar gr. 2,91 Il Pontefice seduto in trono di fronte. Rv. Grandi chiavi decussate. Serafini 28; Munt. 5; Berman 202. Raro. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 12 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo AVIGNONE Urbano V (Guillaume de Grimoard), 1362-1372. Grosso. Ar gr. 2,92 Il Il Pontefice seduto in trono di fronte. Rv. Grandi chiavi decussate. Serafini 28; Munt. 5; Berman 202. Raro. Bel BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 13 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo AVIGNONE Gregorio XI (Pierre Roger de Beaufort), 1370-1378. Grosso. Ar gr. 2,64 Il Papa seduto in trono di fronte. Rv. Chiavi decussate. Munt. 14; Berman 213. Mancanza di metallo. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 14 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo AVIGNONE Martino V (Oddone Colonna), 1417-1431. Grosso. Ar gr. 2,01 Il Pontefice seduto in trono di fronte. Rv. Chiavi decussate sormontate da colonna. Munt. 32; Berman 285. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 15 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo AVIGNONE Eugenio IV (Gabriele Condulmer), 1431-1447. Carlino. Ar gr. 1,63 Il Papa, mitrato, in trono. Rv. Chiavi decussate accantonate in alto da armetta Condulmer. Munt. 27; Berman 319. Tosato. q. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 16 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo AVIGNONE Eugenio IV (Gabriele Condulmer), 1431-1447. Carlino. Ar gr. 1,78 Il Papa, mitrato, in trono. Rv. Chiavi decussate accantonate in alto da armetta Condulmer. Munt. 27; Berman 319. Raro. q. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 17 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo AVIGNONE Paolo IV (Gianpietro Carafa), 1555-1559. Carlino. Ar gr. 0,83 Il Papa in trono. Rv. Croce con chiavi incrociate su ogni quarto. Munt. 46; Berman 1056. q. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 18 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo AVIGNONE Clemente VIII (Ippolito Aldobrandini), 1592-1605. Dozzina. Mi gr. 2,36 Stemma con chiavi decussate, sormontato da tiara. Rv. Croce ansata. Munt. 107/114; Berman 1518. q. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 19 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo AVIGNONE Urbano VIII (Maffeo Barberini), 1623-1644. Mezzo Franco 1639 ?. Ar gr. 6,15 Busto a d. Rv. Croce fiorata. Munt. 216b; Berman 1793. Raro. MB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 20 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo AVIGNONE Urbano VIII (Maffeo Barberini), 1623-1644. Barberino 1631. Ar gr. 2,86 Stemma trilobato in cornice. Rv. Mezza figura di S. Pietro sopra stemma Barberini a targa. Munt. 221a; Berman 1796. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 21 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo AVIGNONE Innocenzo XII (Antonio Pignatelli), 1691-1700. Dodicesimo di Scudo 1693 a. II. Ar gr. 1,48 Busto a d. Rv. Stemma cardinalizio. Munt. 126a; Berman 2326. Raro. Delicata patina. BB/Spl
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 22 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BERGAMO Comune, a nome di Federico II di Svevia, sec. XIII. Grosso da 4 denari. Ar gr. 1,22 Busto laureato a d. Rv. Veduta di Bergamo. CNI 123var.; MIR 17. Bel BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 23 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Monete Autonome, 1380-IV decennio del XV sec. Bolognino grosso. Ar gr. 1,01 Nel campo A tra quattro circoletti. Rv. Nel campo ORVM attorno a circoletto. CNI 34; Ch. 77. q. Spl
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 24 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Gian Galeazzo Visconti, 1402-1403. Bolognino. Ar gr. 1,12 Nel campo A tra quattro circoletti. Rv. Nel campo ORVM attorno a circoletto. CNI 3; Ch. 95. Rarissimo. Bel BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 25 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Giovanni II Bentivoglio, 1463-1506. Grossone. Ar gr. 3,31 Nel campo leone rampante con stemma Bentivoglio poligonale. Rv. Nel campo santo seduto. CNI 28; Ch. 194. Buon BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 26 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Paolo II (Pietro Barbo), 1464-1471. Ducato d'oro. Au gr. 3,45 S PETRVS A POSTOLVS S. Pietro stante con stemma papale a s. e Capranica a d. Rv. BONONIA DOCET Leone rampante con vessillo e segno di zecca. CNI 5; Munt. 74; Ch. 223; Fr. 326. Molto Raro. q. Spl
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 27 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Alessandro VI (Rodrigo de Borja y Borja di Jativa), 1492-1503. Ducato papale. Au gr. 3,43 Stemma decagono del pontefice in quadribolo. Rv. Santo stante con stemma Orsini a s. e di Bologna con croce a d. CNI 12; Munt. 33; Ch. 232; Berman 544a; Fr. 330. q. Spl
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 28 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Giulio II (Giuliano della Rovere di Albisola), 1503-1513. Ducato papale. Au gr. 3,38 Nel campo stemma decagono in quadripolo. Rv. Nel campo figura di S. Pietro. CNI 12; Munt. 90; Ch. 236; Berman 602; Fr. 332. q. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 29 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Giulio II (Giuliano della Rovere di Albisola), 1503-1513. Grossone. Ar gr. 2,69 Nel campo leone vessilifero rampante, nel campo armetta Medici. Rv. Nel campo il santo in trono. Munt. 97; Tipo Ch. 246; Berman 606. Molto Raro. Buon BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 30 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Leone X (Giovanni de'Medici), 1513-1521. Ducato papale. Au gr. 3,42 Stemma semiovale, gigliato, sormontato da chiavi decussate e da tiara. RV. S. Pietro nimbato, di fronte, tiene nella d. la chiave obliqua e nella s. il libro aderente al corpo; ai lati, in basso, due armette: a s. quel...
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 31 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Adriano VI (Adriaan Florensz), 1522-1523. Ducato papale. Au gr. 3,38 Leone vessillifero rampante a s. Rv. Figura di S. Pietro, in basso, a s., armetta Medici, a d. armetta di Bologna con croce. CNI 23 (Leone X); Munt. 104 (Leone X); Ch. 269; Fr. 22 (Anonymous). Molto Raro. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 32 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Paolo III (Alessandro Farnse), 1534-1549. Carlino o Mezzo Paolo. Ar gr. 2,76 Stemma semiovale gigliato. Rv. S PETRONIVS DE BONONIA Busto del Santo sopra armetta di Bologna. CNI 43; Munt. 109; Ch. 320; Berman 931. Raro. q. Spl
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 33 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Paolo III (Alessandro Farnse), 1534-1549. Bolognino. Ar gr. 1,90 Nel campo busto a d. Rv. Leone vessillifero rampante, a s. in alto armetta Ferrero sormontata da cappello cardinalizio. CNI 51; Munt. 116; Ch. 326; Bermam 936. Raro. MB/BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 34 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Giulio III (Giovanni Maria Ciocchi), 1550-1555. Due Terzi di Paolo o Giulio. Ar gr. 3,26 Busto a d. Rv. Nel campo armetta di Bologna a targa. Munt. 67; Ch. 332. Molto Raro. Bel ritratto. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 35 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Gregorio XIII (Ugo Boncompagni), 1572-1585. Scudo d'oro. Au gr. 3,18 Nel campo stemma ovale in cornice ed intagli. Rv. Nel campo croce gigliata; in basso, armetta Lattanzi, a d. armetta di Bologna con croce. CNI 3; Munt. 353; Ch. 368; Berman 1241; Fr. 351. Rarissimo. Falla di conio ore...
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 36 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Gregorio XIII (Ugo Boncompagni), 1572-1585. Bianco. Ar gr. 4,82 Busto a d. Rv. Nel campo leone vessillifero rampante a s. CNI 23; Munt. 360; Ch. 23; Berman 1248. Raro. Bella patina. q. Spl
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 37 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Gregorio XIII (Ugo Boncompagni), 1572-1585. Gregorio. Ar gr. 3,21 Stemma ovale in cornice a volute. Rv. Figura del Santo; in basso, a s. armetta Castagna, a d. armetta di Bologna a croce. Munt. 362; Ch. 378; Berman 1250. Molto Raro. Debolezza di conio. Bel BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 38 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Paolo V (Camillo Borghese), 1605-1621. Bianco 1619. Ar gr. 3,64 Busto a s. Rv. Leone vessillifero rampante, zampa anteriore d. appoggiata su armetta Capponi. CNI 34; Munt. 197b; Ch. 442; Berman 1591. Rarissimo. q. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 39 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Alessandro VII (Fabio Chigi), 1655-1667. Scudo d'oro 1656. Au gr. 3,26 Stemma papale semiovale gigliato. Rv. Croce gigliata; in basso a s. armetta Lomellini, a d. armetta di Bologna con croce con cimasa a testa leonina. CNI 32; Munt. 59a; Ch. 510; Berman 1918; Fr. 364. Rara. Bel BB/q. Spl
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 40 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Innocenzo XI (Benedetto Odescalchi), 1676-1689. Lira 1687. Ar gr. 5,98 Stemma a targa ovale sagomata; in basso a s. armetta Pignatelli, a d. armetta di Bologna a croce. Rv. Leone vessillifero rampante. CNI 74; Munt. 229a; Ch. 576; Berman 2139. Molto Rara. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 41 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Alessandro VIII (Pietro Ottoboni), 1689-1691. Muraiola. Mi gr. 1,41 Busto a d. Rv. Figura del santo. CNI 21; Munt. 40; Ch. 601; Berman 2192. Bel BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 42 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Pio VI (Giovanni Angelo Braschi), 1775-1799. Da 4 Doppie romane 1787. Au gr. 21,78 PIVS VI PONT MAX A XIII Pianta di giglio. Rv. BONON DOCET, all'esergo 1787. Stemmi ovali in cornice affiancati; a s. stemma cardinalizio Archetti, a d. di Bologna inquartato. CNI 247; Munt. 161; Ch. 973;...
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 43 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Pio VI (Giovanni Angelo Braschi), 1775-1799. Da 2 Doppie romane 1786. Au gr. 10,85 Pianta di giglio; all'esergo, G P. Rv. Stemmi semiovali in cornice a volute: a s., quello inquartato del card. Ignazio Bonompagni sormontato da cappello; a d., quello della città sormontato da testa leon...
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 44 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Pio VI (Giovanni Angelo Braschi), 1775-1799. Doppia romana 1786. Au gr. 5,28 Nel campo pianta di giglio. Rv. Nel campo stemmi a targa affiancati, a s. Archetti, a d. di Bologna inquartato fra due rami di alloro. Munt. 178; Ch. 994; Fr. 386. Rara. q. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 45 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Pio VI (Giovanni Angelo Braschi), 1775-1799. Zecchino 1787. Au gr. 3,39 Stemma ovale in cornice. Rv. S. Petronio seduto su nubi; in basso armette oblique, a s. Archetti, a d. di Bologna inquartata. CNI 246; Munt. 189; Ch. 1017; Berman 3030; Fr. 393. Raro. BB/Spl
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 46 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Pio VI (Giovanni Angelo Braschi), 1775-1799. Mezzo scudo da 50 Bolognini 1782 a. VIII. Ar gr. 13,06 Nel campo busto a d. con berrettino. Rv. Nel campo tempietto rotondo; in basso a s. armetta partita Boncompagni-Lodovisi, a d. armetta di Bologna inquartata. CNI 148; Munt. 205; Ch. 1043...
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 47 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Pio VI (Giovanni Angelo Braschi), 1775-1799. Mezzo Scudo da 50 Bolognini 1785. Ar gr. 13,11 Stemma a targa; in basso a s. armetta Archetti ed a d. armetta di Bologna. Rv. Santo seduto di fronte su nubi, in basso la città. CNI 201; Ch. 1048; Berman 3047. Rarissimo. Porosità. Buon BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 48 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Governo Popolare, 1796-1797. Scudo (1796) da 10 Paoli numeri romani del I Tipo. Ar gr. 28,73 Stemma sormontato da testa leonina. Rv. Madonna con il Bambino sulle nubi, sotto veduta della città con alberello e Santuario. CNI 2; Cassanelli 4; Gig. 1a. Molto Raro. Bella patina. q. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 49 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Governo Popolare, 1796-1797. Scudo da 10 Paoli 1796 del III Tipo. Ar gr. 28,65 Stemma, sormontato da testa leonina, tra due rami di lauro. Rv. Madonna con il Bambino sulle nubi. CNI 27; Cassanelli 12var.; Gig. 5. MB/BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 50 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Governo Popolare, 1796-1797. Scudo da 10 Paoli 1797. Ar gr. 28,42 Stemma inquartato della città. Rv. Mezza figura della Beata Vergine velata di fronte mentre sostiene il Bambino; sotto mura orizzontali. Cassanelli n. 47; Gig. 6a. Buon BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 51 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Governo Popolare, 1796-1797. Scudo da 10 Paoli 1797. Ar gr. 28,92 Come precedente. Cassanelli n. 47; Gig. 6a. Buon BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 52 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Governo Popolare, 1796-1797. Mezzo Scudo da 5 Paoli 1796. Ar gr. 15,41 Pag. 39/c; Gig. 9; Cassanelli 57 Anticamente montato. Più che Spl
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 53 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Napoleone I, 1805-1814. 5 Lire 1810 I Tipo. Ar Pag. 49; Gig. 101. Raro. Delicata patina. Superbo esemplare
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 54 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Napoleone I, 1805-1814. Lira 1811 II Tipo con puntali aguzzi. Ar Pag. 58; Gig. 155. Spl
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 55 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Napoleone I, 1805-1814. Scudo 1825 a. III. Ar Pag. 117; Gig. 9. Buon BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 56 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Sede Vacante (Camerlengo Card. Francesco Galeffi), 1829. Doppia 1829. Pag. 121; Gig. 2; Fr. 257. Rara. q. Fdc
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 57 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Sede Vacante (Camerlengo Card. Francesco Galeffi), 1829. Scudo 1829. Ar Pag. 122; Gig. 4. Rara. Colpetti. BB/Spl
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 58 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Sede Vacante (Camerlengo Card. Francesco Galeffi), 1829. Scudo 1829. Ar. Pag. 122; Gig. 4. Rara in questo stato di conservazione. Fdc
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 59 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Sede Vacante (Camerlengo Card. Francesco Galleffi.), 1830. Scudo 1830. Ar. Pag. 128; Gig. 3. Rara. Insignificanti falle di conio. Fondi brillanti. Più di Spl
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 60 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Sede Vacante (Camerlengo Card. Francesco Galleffi.), 1830. 30 Baiocchi 1830. Ar. Pag. 129; Gig. 5. Delicata patina. Spl
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 61 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Gregorio XVI (Bartolomeo Alberto Cappellari), 1831-1846. 2,5 Scudi 1836 a. VI. Au Pag. 192; Gig. 50. Raro. q. Spl
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 62 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Gregorio XVI (Bartolomeo Alberto Cappellari), 1831-1846. Scudo 1831 a. I. Ar Pag. 153; Gig. 62. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 63 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Gregorio XVI (Bartolomeo Alberto Cappellari), 1831-1846. Scudo 1835 a. V. Ar Pag. 155; Gig. 67. Piacevole patina iridescente. Più che Spl
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 64 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Pio IX (Giovanni Maria Mastai-Ferretti), 1846-1870. Scudo 1853 a. VIII – II Tipo. Ar. Pag. 271; Gig. 65. Molto Raro. q. Fdc
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 65 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BOLOGNA Pio IX (Giovanni Maria Mastai-Ferretti), 1846-1870. Lotto di n. 2 monete papali della zecca di Bologna. Si segnala: 5 Bolognini del 1737 e del 1778. Da BB a q. Spl
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 66 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo BRESCIA Comune Autonomo, 1259-1311. Mezzano. Mi gr. 0,70 BRISIA Croce accantonata da quattro trifogli. Rv. S APOLONIVS Busto di S. Apollonio. CNI 28/33; MIR 114. Molto Raro. q. Spl
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 67 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo CAGLIARI Filippo II di Spagna, 1556-1598. Da 10 Reali. Ar gr. 28,80 PHILIP R ARA ET SARDINIE Busto coronato a d. tra CX A. Rv. INIMICOS EIVS INDVAM CONFVSIO Croce in cornice quadrilobata. CNI 1; MIR 38. Molto Rara. Conservazione insolita. Bel BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 68 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo CARMAGNOLA Ludovico II di Saluzzo, 1475-1504. Cavallotto. Ar gr. 4,00 LVDOVICVS M SA LVTIARVM Busto a s., corazzato, con berretto. Rv. SA NCT C O NSTA N TIVS San Costanzo a cavallo, a d., con vessillo. R.M. 10;CNI 46/95. Raro. Bellissimo ritratto rinascimentale. q. Spl Figlio di Ludovico I e d...
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 69 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo CARMAGNOLA Cavallotto. Ar gr. 3,34 LVDOVICVS M SA LVTIARVM Busto corazzato a d. con berretto. Rv. S ANCT CONSTAN TI VS S. Costanzo, con vessillo, a cavallo verso d. CNI 95var; Ravegnani-Morosini 10; MIR 126. Raro. Bellissimo ritratto. Delicata patina. q. Spl Interessante contromarca al dr.
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 70 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo CARMAGNOLA Cavallotto. Ar gr. 3,80 LVDOVICVS M S ALVTIARVM Busto corazzato a d. con berretto. Rv. S ANCT CONSTAN TI VS S. Costanzo, con vessillo, a cavallo verso d. CNI 90var; Ravegnani-Morosini 10; MIR 126. Raro. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 71 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo CASALE Guglielmo II Paleologo, 1494-1518. Testone. Ar gr. 9,48 GVILIELMVS MAR MONT FER Z C Busto a s., con berretto. Rv. SA CRI RO IMP PRI VICA P P Stemma. CNI 32; Ravegnani-Morosini 8; MIR 185. Buon BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 72 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo CASALE Guglielmo Gonzaga, Reggenza della madre Margherita, 1550-1566. Bianco 1565. Ar gr. 4,69 Stemma coronato. Rv. CRVX CHRISTI SALVS NOSTRA 1565 Croce ornata. CNI 23/24; MIR 259/3. Raro. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 73 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo CASALE Guglielmo Gonzaga, 1566-1587. Bianco 1568. Ar gr. 4,10 Stemma coronato. Rv. CRVX CHRISTI SALVS NOSTRA 1568 Croce ornata. CNI 7; MIR 274/2. q. BB/BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 74 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo CORREGGIO Siro d'Austra, Conte, 1605-1616. Soldo. Æ gr. 3,52 Testa nuda a d. Rv. SIGNAT GRATIOSA NOM Cuore trafitto da quattro frecce. Sopra, una testina. CNI 10/11; Lusuardi 64. Rarissima. q. BB Interessantissima moneta ancora materia di dibattito fra studiosi a causa delle varie interpretazi...
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 75 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo CREMONA Comune, 1155-1330. Grosso con S. Imerio. Ar gr. 2,10 CREMONA Croce unghiata accantonata da giglio nel primo e quarto e da bisante nel secondo e terzo quarto. Rv. S YME RIVS S. Imerio mitrato e nimbato seduto di fronte con pastorale e benedicente. CNI 42 (dr.) e 37 (rv.); MIR 290. Molto ...
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 76 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo FERRARA Alfonso I d'Este, 1505-1534. Scudo del sole. Au gr. 3,35 Stemma coronato. Rv. Il Calvario con croce su cui sono appoggiate una lancia ed un'asta. CNI 9/16; MIR 269; Bel. 20/d; Fr. 268. BB/Spl La legenda del rv. si riferisce al famoso “saluto” che l'angelo rivolse a Costantino il Grande...
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 77 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo FERRARA Urbano VIII (Maffeo Barberini), 1623-1644. Grosso 1624. Ar gr. 1,43 Stemma trilobato. Rv. Il santo galoppante a d., uccide il drago. Munt. 242 var.I; Berman 1778. Raro. Frattura del tondello. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 78 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo FERRARA Clemente XI (Gianfrancesco Albani), 1700-1721. Testone 1717. Ar gr. 9,02 CLEMENS XI PONT OPT MAX Stemma oblungo. Rv. QVIS PAVPER?AVARVS in cartella. CNI 104; Munt. 230; Berman 2479. Molto Raro. Bel BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 79 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo FERRARA Doppio Grossetto da 26 quattrini 1709. Mi gr. 2,36 Stemma. Rv. S. Michele mentre uccide il drago. Munt. 237; Berman 2486. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 80 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo FERMO Ludovico Migliorati, 1425-1428. Bolognino. Ar gr. 1,05 Nel campo, le lettere A T I S a croce. Rv. Nel campo, A. Tipo CNI 4. Raro. q. Spl
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 81 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo FIRENZE Repubblica, 1189-1532. Fiorino stretto 1252-1303. Au gr.3,50 Giglio. Rv. S. Giovanni in piedi tiene nella mano s. una lunga croce astile appoggiata sulla spalla. Simbolo: pannocchia di panico. CNI 642; Bernocchi 288; Fr. 276. q. Spl
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 82 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo FIRENZE Repubblica, 1189-1532. Fiorino largo di I tipo – 1436-1449. Au gr. 3,50 Giglio. Rv. S. Giovanni con nimbo perlato, stante di fronte e benedicente, tiene nella mano s. una lunga croce astile appoggiata sulla spalla. Simbolo: Toro in piedi entro ovale, sopra B. Bernocchi -; Fr. 276. Estr...
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 83 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo FIRENZE Repubblica, 1189-1532. Fiorino 1476 II Semestre. Au gr. 3,48 Giglio. Rv. San Giovanni in piedi. Simbolo: stemma Montebuoni con monogramma, Antonio di Lorenzo di Andrea Montebuoni. Bernocchi 3143/3145; Fr. 276. q. Spl
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 84 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo FIRENZE Repubblica, 1189-1532. Quattrino - I Serie. Ar gr. 1,23 Giglio fiorentino con due fiori che interseca, in alto, il cerchio perlato. Rv. Il Santo rappresentato fino al ginocchio, con nimbo perlato che interseca il cerchio perlato, ed è avvolto da un mantello. Bern. III, tav. LV; MIR 85....
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 85 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo FIRENZE Cosimo I de' Medici, 1537-1574. I Periodo Duca della Repubblica di Firenze, 1537-1557. Scudo d'oro. Au gr. 3,35 COSMVS MED R P FLOREN DVX II Stemma ovale ornato di volute sormontato da corona. Rv. NOBIS DEI VIRTVS EST Croce gigliata. CNI 10; Galeotti 7-1; MIR 111; Fr. 286. Rara. Spl
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 86 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo FIRENZE Cosimo I de' Medici, 1537-1574. I Periodo Duca della Repubblica di Firenze, 1537-1557. Mezzo Giulio. Ar gr. 1,57 Stemma coronato. Rv. S. Giovanni stante di fronte con lunga croce astile in atto di predicare. CNI 124; Galeotti XXIII/4 var; MIR 133. Molto Raro. Bella patina, due colpi ne...
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 87 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo FIRENZE Ferdinando I de'Medici, 1587-1609. II periodo, 1588-1609. Piastra 1590. Ar gr. 32,29 Busto drappeggiato e corazzato a d. Rv. Il Battesimo di Cristo; all'esergo, 1590. CNI 65/70; Gal. XXVII, 17/27; MIR 224/3. Rara. MB/BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 88 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo FIRENZE Ferdinando II de' Medici, 1621-1670. Piastra 1635. Ar gr. 32,23 Busto drappeggiato e corazzato a d., con collare alla spagnola. Rv. S. Giovanni in atto di predicare. CNI 80; Galeotti XII, 9-12; Di Giulio 92; Ravegnani Morosini 4. Molto Rara. Bella patina. Più di BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 89 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo FIRENZE Cosimo III de'Medici, 1670-1723. Piastra 1678. Ar gr. 30,97 Busto drappeggiato e corazzato a d.; sotto, nel giro, 1678. Rv. Il Battesimo di Cristo. CNI 54; Gal. VII/10; Ravegnani-Morosini 2. Appicagnolo rimosso. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 90 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo FIRENZE Giovanni Gastone de Medici, 1723-1737. Fiorino d'oro 1725. Au gr. 3,50 Giglio di Firenze con due fiori. Rv. Il Santo in figura giovanile, con nimbo circolare, seduto a s. su zolla erbosa. CNI 5/6; Gal. II, 3; MIR 345/3; Fr. 328 Spl
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 91 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo FIRENZE Francesco II (III) di Lorena, 1737-1765. I periodo Granduca di Toscana, 1737-1745. Ruspone 1743. Au gr. 10,38 Giglio di Firenze. Rv. Il Santo in figura giovanile, con nimbo circolare, seduto a s. su zolla erbosa, con la testa rivolta a d., tiene con la d. lunga croce. CNI 25; Galeotti ...
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 92 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo FIRENZE II Periodo Granduca di Toscana e Imperatore del S.R.I., 1745-1765. Ruspone 1762. Au gr. 10,40 Giglio di Firenze. Rv. Il Santo in figura giovanile, con nimbo circolare, seduto a s. su zolla erbosa, con la testa rivolta a d., tiene con la d. lunga croce. CNI -; Gal. XI, 20; Pucci 62; MIR...
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 93 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo FIRENZE II Periodo Granduca di Toscana e Imperatore del S.R.I., 1745-1765. Francescone 1762– II Serie. Ar gr. 27,26 Busto a d. laureato e corazzato. Rv. Aquila imperiale bicipite inanellata inanellata nel campo, spiegata e coronata. XNI 78; Gal. XIII, 9/10; MIR 361/6. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 94 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo FIRENZE II Periodo Granduca di Toscana e Imperatore del S.R.I., 1745-1765. Francescone 1765 – II Serie. Ar gr. 27,09 Busto a d. laureato e corazzato. Rv. Aquila imperiale bicipite inanellata nel campo, spiegata e coronata. CNI 90/1; Gal. XIII, 16/7; MIR 361/9. Raro. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 95 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo FIRENZE Pietro Leopoldo di Lorena, 1765-1790. Francescone 1768. Ar gr. 26,79 Busto drappeggiato e corazzato a d. Rv. Stemma coronato caricato su croce di S. Stefano; sotto, nel giro, PISIS 1768. CNI 19; Galeotti XXI/5; MIR 376/3. q. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 96 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo FIRENZE Pietro Leopoldo di Lorena, 1765-1790. Francescone 1789 serie “senile”. Ar gr. 26,97 Busto a d. coi capelli raccolti. Rv. Stemma sannitica coronato, inquartato e coronato. CNI 176/8; Gal. VIII 7; MIR 385/5. Molto Raro. BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 97 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo FIRENZE Pietro Leopoldo di Lorena, 1765-1790. Francescone 1790. Ar gr. 27,31 Busto a d. con i capelli raccolti. Rv. Stemma di forma sannitica coronato, inquartato e coronato. CNI 183; Gal. VIII/12; MIR 385/6. Bel BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 98 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo FIRENZE Ferdinando III di Lorena Granduca, 1790-1801. Ruspone 1792. Au gr. 10,41 Giglio di Firenze con due fiori. Rv. Il Santo in figura giovanile seduto a s. CNI -; Gal. -; Pucci 141; Gig. 1a; Fr. 336. Rarissimo. Mancanza. Spl
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 99 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo FIRENZE Ferdinando III di Lorena Granduca, 1790-1801. Francescone 1794. Ar gr. 27,16 Testa nuda a d. Rv. Stemma di forma sannitica coronato, inquartato e coronato. CNI 19/20; Gal. IV 4/6; Gig. 26. Molto Raro. Bel BB
Date 21.04.2013
Prix * Connecter
Numismatica Ranieri, Asta 5, Lot 100 Monete Italiane Regionali dal Medioevo al XX Secolo FIRENZE Ferdinando III di Lorena Granduca, 1790-1801. Francescone 1799. Ar Testa nuda a d. Rv. Stemma di forma sannitica coronato, inquartato e coronato. Gal. IV, 19; Pag. 4; Gig. 31 Colpetti al ciglio del busto altrimenti Più di Spl
Charger plus de résultats ...
Charger les données ...
Image:
Vente Lot Date Départ Adjudication
(« | »)

Description

Remarque: La description a été lue avec un programme OCR et peut contenir des erreurs. En cas de doute, il convient de consulter le catalogue ou les scans correspondants: Image de la description, Page de texte, Planche, Catalogue (PDF). Source du catalogue:
Keywords: Add keywords

Commentaires

Commentaires désactivés par la maison de vente.