Результатов 1-100 из 954 (0.00 секунды)

Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 1 Velia - Didramma databile al periodo 350-334 a.C. - Fronte: testa di Atena con elmo crestato a sinistra - Retro: leone stante a sinistra retrospiciente; a terra, davanti alle zampe anteriori, una testa di ariete - gr. 7,15 - (Mangieri n. 144) I libri non fanno parte del lotto/Books are not included in the lot
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 2 Taranto - Didramma databile al periodo 380-345 a.C. - Fronte: giovane cavaliere su un cavallo stante a destra; davanti al cavallo una stele sacra - Retro: Taras in groppa al delfino tiene una oinochoe con la mano destra protesa in avanti e si appoggia al delfino con la sinistra - gr. 7.14 - (Vlasto n. 409) I libri non fanno parte del lotto/Book...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 3 Taranto - Didramma databile al periodo 272-235 a.C. - Fronte: giovane cavaliere incorona il cavallo al passo verso destra - Retro: Taras in groppa al delfino verso sinistra tiene un grappolo d'uva con la mano destra protesa in avanti e un tridente con la sinistra; sotto il delfino un leone_x000D_ al passo verso sinistra - gr. 5,98 - Non comune -...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 4 Taranto - Didramma databile al periodo 272-235 a.C. - Fronte: guerriero al galoppo verso destra rivolge verso il basso una lancia impugnata con la mano destra - Retro: Taras in groppa al delfino verso sinistra tiene un kantharos con la mano destra protesa in avanti e un tridente con la sinistra; nel campo a destra una testina muliebre - gr. 6,53...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 5 Taranto - Didramma databile al periodo 272-235 a.C. - Fronte: guerriero al galoppo verso destra brandisce un giavellotto con il braccio destro - Retro: Taras in groppa al delfino verso sinistra tiene un kantharos con la mano destra protesa in avanti e una conocchia con la sinistra; nel campo a destra un'anfora - gr. 6,28 - (Vlasto n. 906)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 6 Akragas - Didramma databile al periodo 510-472 a.C. - Fronte: aquila stante a sinistra - Retro: granchio - gr. 8,26 - (Pozzi cfr. n. 371)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 7 Gela - Didramma databile a prima del 466 a.C. - Fronte: protome di toro androprosopo, personificazione del fiume Gela, nell'atto di nuotare verso destra - Retro: guerriero al galoppo verso destra brandisce una lancia con il braccio destro - gr. 7,92 - Rara - (Pozzi cfr. n. 433)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 8 Messana - Tetradramma databile al periodo 461-450 a.C. - Fronte: lepre in corsa verso destra; sotto un delfino - Retro: biga trainata da mule in lento movimento verso destra; in esergo due delfini in movimento convergente verso il centro - gr. 17,13 - (Rizzo Tav. XXVI/2)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 9 Siracusa - Periodo della dittatura Dinomenide (491-466 a.C.) - Tetradramma - Fronte: testa di Aretusa a destra con la capigliatura fermata da un filo di perle; intorno quattro delfini - Retro: quadriga al passo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo in procinto di incoronare i cavalli - gr. 17,08 - Di buona quali I libri non fanno parte...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 10 Siracusa - Periodo della tirannia Dinomenide (491-466 a.C.) - Tetradramma - Fronte: testa di Aretusa a destra con la capigliatura fermato da un filo di perle; intorno quattro delfini - Retro: quadriga al passo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo in procinto di incoronare i cavalli - gr. 16,82 - (Rizzo tav. XX
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 11 Siracusa - Periodo della Seconda Democrazia (466-405 a.C.) - Tetradramma - Fronte: testa di Aretusa a destra con i capelli raccolti sulla nuca - Retro: quadriga al passo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo nella stessa direzione; in esergo la Pistria - gr. 16,84 - (Pozzi cfr. n. 577)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 12 Siracusa - Periodo di Dione (357-353 a.C.) - 25 Lire - Fronte: testa laureata di Apollo a sinistra - Retro: lyra a cinque corde - gr. 1,82 - (B.M.C. II/184/266)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 13 Secoli V/III a.C. - Piccola collezione comprendente 8 esemplari di Zecche e moduli diversi - Sono presenti: Agrigento (Sear n. 1024); Siracusa (4) (Sear n. 1189, 1200, 1213 e 1221); Siculo-Puniche (3) (Mont. Gr. n. 5543, 5565 e 5567) - In lotto anche un doppio Follaro coniato a Messina per Guglielmo II (1166-1189) - Interessante anche per il co...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 15 Filippo II (359-336 d.C.) - Tetradramma postumo databile al 336-328 a.C. Zecca: Pella - Fronte: testa laureata di Zeus a destra - Retro: cavaliere su cavallo al passo verso destra tiene un ramo di palma; sotto il cavallo un delfino - gr. 14,33 - Patina iridescente - Tali al rovescio - (SNG Ans. n. 423)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 16 Tetradramma databile al periodo 158-149 a.C. Zecca: Amphipolis - Fronte: busto di Artemide a destra all'interno di uno scudo macedone - Retro: clava affiancata dalla leggenda sormontata dal monograppa AP circondato da una corona di alloro; sulla sinistra un fulmine - gr. 16,96 - (SNG. Cop. n. 1311)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 17 Lisimaco (323-281 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 150-75 a.C. Zecca: Bisanzio - Fronte: testa laureata di Alessandro Magno a destra - Retro: Atena seduta su un trono a sinistra tiene una vittoriola con la mano destra e appoggia il braccio sinistro su uno scudo - gr. 16,75 - Di alta qualità - (Müller cfr. n. 149/235)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 18 Statere databile al periodo 345-307 a.C. - Fronte: Pegaso in volo vrso sinistra - Retro: testa di Atena a sinistra con elmo corinzio; nel campo a destra un'aquila stante a sinistra - gr. 8,52 - Di buona qualità - (Ravel n. 1008)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 19 Statere databile al periodo 350-338 a.C. - Fronte: Pegaso in volo verso sinistra - Retro: testa di Atena a destra con elmo corinzio; nel campo a sinistra statuetta di Zeus che tiene uno scettro - gr. 8,72 - In lotto una emidracma di Atene (Sear n. 2561) - (B.M.C.
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 20 Euthydemos I (230-200 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 225-215 a.C. - Fronte: testa diademata del Re a destra - Retro: Eracle seduto su delle rocce a destra tiene una clava rivolta verso il basso con la mano destra - gr. 15,66 - (SNG. Ans. n. 127)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 21 Antioco VIII Grypus (121-96 a.C.) - Tetradramma - Fronte: testa diademata del Re a destra - Retro: Zeus stante a sinistra tiene una stella con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 12,45 - Da esaminare - (Pozzi cfr. n. 3015)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 24 Osca - Dracma databile al II Secolo a.C. - Fronte: testa maschile barbuta a destra - Retro: cavaliere al galoppo verso destra - gr. 3,97 - (Sear n. 28)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 25 Insubri - Dracma - Fronte: testa di Artemide a destra - Retro: leone verso destra con le fauci spalancate - gr. - Rara - (Mont. Gr. n. 20)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 26 Sestante della serie Dioscuri-Mercurio databile al periodo 289-245 a.C. - Fronte: conghiglia, sotto il ssegno del valore - Retro: caduceo; ai lati il segno del valore - gr. 58,77 - Patina verde non uniformemente distribuita ma apprezzabile - (Crawf. n. 14/5)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 28 Secoli III/I a.C. - Insieme di n. 3 Assi del periodo - Catalogato Crawford come segue: 56/2, 204/2 e 479/1 - Da esaminare -
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 29 Denaro al nome M.Marci Mn.F databile al 134 a.C. Zecca: Roma - Fronte: testa di Roma elmata a destra - Retro: Vittoria in biga al galoppo verso destra tiene le redini con la mano sinistra e una frusta con la destra - gr. 3,92 - Di alta qualità - (Bab. (Marcia) n. 8) (Crawf. n. 245/1)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 30 Denaro al nome Cn.Blasio Cn.F Databile al 112-111 a.C. Zecca: Roma - Fronte: testa di Marte a destra con elmo corinzio - Retro: Giove stante di fronte fra Giunone e Minerva, tiene uno scettro nella mano destra e un fulmine nella sinistra - gr. 3,86 - (Bab. (Cornelia) n. 20) (Crawf. n. 296/1d)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 31 Denaro al nome Q.Pompei Rufi databile al 54 a.C. Zecca: Roma - Fronte: sedia curule affiancata da una freccia a sinistra e un ramo di alloro sulla destra - Retro: sedia curule affiancata da un lituus a sinistra e una corona di alloro a destra - gr. 3,54 - Patina di medagliere - (Bab. (Pompeia) n. 5) (Crawf. n. 434/2)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 32 Aureo al nome C. Virius Varus databile al 42 a.C. Zecca: Roma - Fronte: testa laureata di Apollo verso destra - Retro: Venere stante a sinistra tiene un piccolo specchio con la mano sinistra; sulla destra una colonna - gr. 8.03 - Rara - Colpetto sul campo del diritto - Bel modulo largo - (Bab. (Vibia) n. 27) (Crawf. n. 494/34)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 34 Fine del III Secolo a.C./I Secolo a.C. - Collezione del periodo composto da 14 esemplari - Così descrivibile in ordine cronologico secondo la classificazione del Crawford: 217-215 a.C. - Oncia (38/6) e Senuncia (38/7) 215-212 a.C. - Sestante (41/9) dopo il 211 a.C. - Semisse (56/3) e Triente (56/4) 206-195 a.C. - Asse (113/2) e Quadrante (114/5...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 35 Secoli II e I a.C. - N. 14 Denari del periodo - Aburia (Bab. n. 1); Aemilia (Bab. n. 10); Afrania (Bab. n. 1); Calpurnia (Bab. n. 2); Claudia (Bab. n. 1); Cosconia (Bab. n. 1); Curtia (Bab. n. 2); Fabia (Bab. n. 5); Fannia (3) (Bab. n. 1); Fulvia (Bab. n. 1); Furia (Bab. n. 18); Marcia (Bab. n. 11) - Claudia (Bab. n. 1) - Junia (Bab. n. 15) - Ca...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 36 Secoli II e I a.C. - n. 5 Denari del periodo con patine da collezione - Claudia (Bab. n. 1) - Junia (Bab. n. 15) - Calpurnia (Bab. n. 6-12) - Cornelia (Bab. n. 54) - Antonia (Bab. n. 1) - Per il collezionista -
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 37 Augusto (27 a.C.-14 d.C.) - Denaro pre-imperiale databile agli anni 29-27 a.C. Zecca: Brindisi di Roma - Fronte: busto laureato di Terminus a destra; nel campo a sinistra un fulmine - Retro: Ottaviano seduto a sinistra su sedia curule tiene una vittoriola con la mano destra - gr. 3,63 - (Coh. n. ) (R.I.C. 5(2)/60/270)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 38 Augusto (27 a.C.-14 d.C.) - Dupontio al nome Q. Aelius Lamia databile al 18 a.C. Zecca: Roma - Fronte: leggenda in tre righe entro corona di quercia - Retro: le lettere SC - gr. 10,19 - (Coh. n. 342) (R.I.C. I(2)/65/324)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 39 Augusto (27 a.C.-14 d.C.) - Denaro databile al periodo 2 a.C.-4 d.C. Zecca: Lugdunum - Fronte: testa laureata dell'Imperatore a destra - Retro: Caio e Lucio, nipoti dell'Imperatore, stanti di fronte in toga reggono ciascuno uno scudo e una lancia posati a terra, sopra i quali campeggiano il lituus e il simpulum - gr. 3,81 - (Coh. n. 43) (R.I.C. ...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 40 Augusto (27 a.C.-14 d.C.) - Asse postumo databile al periodo 22/23-30 d.C. durante il regno di Tiberio Zecca: Roma - Fronte: testa radiata dell'Imperatore a sinistra - Retro: altare con porta a doppio battente chiusa - gr. 11,52 - In lotto con un Quadrante di Augusto (Sear n. 1693), un Quadrante di Domiziano (Sear n. 2823), un Follis di Massenzi...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 43 Tiberio (14-37 a.C.) - Sesterzio al nome di Druso Cesare, figlio dell'Imperatore, databile agli anni 22-23 d.C. Zecca: Roma - Fronte: due cornucopie intrecciate alla base, sormontate dalle teste dei figli di Druso; fra loro un caduceo - Retro: le lettere SC nel campo - gr. 26,81 - Rara - Fondi porosi - Da esaminare - (Coh. n. 1) (R.I.C. I(2)/97/42)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 44 Claudio (41-54 d.C.) - Asse databile al periodo 50-54 d.C. Zecca: Roma - Fronte: testa dell'Imperatore a sinistra - Retro: la Libertas stante a destra tiene un berretto frigio con la mano destra e tiene la mano sinistra alzata - gr. 9,31 - In lotto anche un Quadrante (Coh. n. 72) - Entrambe di buona qualità
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 46 Galba (68-69 d.C.) - Asse Zecca: Roma - Fronte: effigie laureata dell'Imperatore a destra - Retro: aquila romana su prora affiancata da due insegne militari - gr. 11,58 - Non comune - (Coh. n. 267) (R.I.C. I(2)/247/304)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 48 Vespasiano (69-79 d.C.) - Denaro databile al 73 d.C. Zecca: Roma - Fronte: testa laurata dell'Imperatore a destra - Retro: Vespasiano seduto a destra tiene uno scettro verticale con la mano destra e un ramoscello con la sinistra - gr. 3,34 - Di qualità molto buona - (Coh. n. 387) (R.I.C. II(2)/98/545)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 50 Domiziano (81-96 d.C.) - Aureo databile agli anni 86-88 d.C. Zecca: Roma - Fronte: testa laureata dell'Imperatore a destra - Retro: Minerva stante a sinistra tiene una lancia con la mano destra e un fulmine con la sinistra - gr. 7,48 - Proveniente dall'asta Lanz 148, New York 4.1.2010, n. 87 - (Coh. ) (R.I.C. )
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 51 Domiziano (81-96 d.C.) - Denaro databile al 92 d.C. Zecca: Roma - Fronte: testa laureata dell'Imperatore a destra - Retro: Minerva stante a sinistra tiene una lancia con la mano destra e uno scudo con la sinistra - gr. 3,44 - Di buona qualità - (Coh. n. 280) (R.I.C. II(2)/319/739)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 53 Traiano (98-117 d.C.) - Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. Zecca: Roma - Fronte: testa laureata dell'Imperatore a destra con l'egida sul collo - Retro: la Pax stante a sinistra tiene un ramoscello con la mano destra e una cornucopia con la sinistra e posa il piede destro su un dace a terra - gr. 21,73 - In lotto anche un Denaro di Nerone...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 54 Traiano (98-117 d.C.) - Aureo databile al periodo 114-117 d.C. Zecca: Roma - Fronte: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Retro: il Genius stante sinistra tiene una patera con la mano destra e due spighe di grano con la sinistra - gr. 7,23 - Di buona qualità - Certificato Morussi (23/XII/2002) - (Coh. n. 275) (R.I.C. II/268/347)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 55 Adriano (117-138 d.C.) - Sesterzio al nome e con l'effigie di Sabina, moglie dell'Imperatore Zecca: Roma - Fronte: busto drappeggiato di Sabina a destra - Retro: Vesta seduta a sinistra tiene il palladio con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 26,04 - Non comune - (Coh. n. 65) (R.I.C. II/475/1020)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 56 Inizio del II Secolo d.C. Traiano e Adriano - Insieme di n. 14 Denari - L'insieme comprende: Traiano (6): Coh. n. 9, n. 86, n. 214, n. 261 e n. 278; Adriano (9): Coh. n. 255, n. 341, n. 465, n. 470, n. 783, n. 963 e n. 1099 (2) - Complesso interessante anche per la presenza di alcune rarità -
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 59 Antonino Pio (138-161 d.C.) - Insieme di n. 3 Sesterzi Zecca: Roma - Con riferimento al Cohen classificabili ai numeri 72, 232 e 244 - Qualità mista - Da esaminare -
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 61 Antonino Pio (138-161 d.C.) - Insieme di n. 4 Assi e un Dupondio Zecca: Roma - Con riferimento al Cohen classificabili ai numeri 140, 369, 382, 944 e al R.I.C. per il Dupondio al numero 909b - Qualità mediamente buona - Da esaminare -
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 62 Marco Aurelio (161-10 d.C.) - Sesterzio con il titolo di Cesare databile agli anni 158-159 d.C. durante il regno di Antonino Pio Zecca: Roma - Fronte: busto drappeggiato e corazzato di Marco Aurelio a destra - Retro: la Virtus in abito militare stante a destra con il piede sinistro poggiato su un elmo, tiene un parazonium con la mano destra e un...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 63 Marco Aurelio (138-161 d.C.) - Sesterzio al nome e con l'effigie di Lucio Vero, genero dell'Imperatore e associato all'Impero, databile agli anni 163-164 d.C. Zecca: Roma - Fronte: busto laureato, drappeggiato e corazzato di Lucio Vero a destra - Retro: la Vittoria stante a destra appende uno scudo a un albero di palma - gr. 26,92 - Esemplare pr...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 64 Marco Aurelio (161-180 d.C.) - Aureo databile al 165 d.C. Zecca: Roma - Fronte: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore - Retro: la Felicitas stante a sinistra tiene un caduceo con la mano destra e una cornucopia con la sinistra; il piede destro poggia su un globo - gr. 7,11 - (Coh. n. 480) (R.I.C. III/223/137)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 65 Marco Aurelio (161-180 d.C.) - Bronzo Zecca: Meonia di Lydia - Fronte: testa di Ercole a sinistra - Retro: Omphele, Regina di Lydia, in cammino verso destra tiene una pelle di leone con la mano destra e una clava sulla spalla sinistra - gr. 4,10 - Non comune e di buona qualità - (R.P.C.
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 66 Marco Aurelio (138-161 d.C.) - Denaro al nome e con l'effigie di Lucio Vero, genero dell'Imperatore e associato all'Impero, databile al 165 d.C. Zecca: Roma - Fronte: testa laureata di Lucio Vero a destra - Retro: figura femminile, personificazione della Porthia, seduta a destra con le mani legate dietro la schiena - gr. 3,44 - Di buona qualità ...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 67 Marco Aurelio (138-161 d.C.) - Denaro al nome e con l'effigie di Lucilla, figlia dell'Imperatore e moglie di Lucio Vero Zecca: Roma - Fronte: busto drappeggiato di Lucilla a destra - Retro: la Pudicitia stante a sinistra - gr. 3,46 - Di buona qualità - (Coh. n. 60) (R.I.C. III/276/780)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 68 Marco Aurelio (138-161 d.C.) - Sesterzio al nome e con l'effigie di Lucilla, figlia dell'Imperatore e moglie di Lucio Vero Zecca: Roma - Fronte: busto drappeggiato di Lucilla a destra - Retro: Giunone seduta a sinistra tiene un fiore con la mano destra e un infante in fasce con la sinistra - gr. 25,89 - Bella patina verde oliva - Esemplare prove...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 71 Commodo (180-192 d.C.) - Dupondio con il titolo di Cesare databile al 178 d.C. durante il regno di Marco Aurelio Zecca: Roma - Fronte: testa radiata di Commodo a destra - Retro: la Libertas stante a sinistra tiene il pileus con la mano destra e un lungo scettro con la sinistra - gr. 11,61 - (Coh. n. 333) (R.I.C. III/341/1591)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 72 Commodo (180-192 d.C.) - Asse databile agli anni 181-182 d.C. Zecca: Roma - Fronte: testa laureata dell'Imperatore a destra - Retro: l'Annona stante a sinistra tiene alcune spighe di grano con la mano destra e una cornucopia con la sinistra; davanti ai suoi piedi un modius - gr. 9,59 - (Coh. n. 10) (R.I.C. III/407/339)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 73 Commodo (180-192 d.C.) - Sesterzio databile al 183 d.C. Zecca: Roma - Fronte: testa laureata dell'Imperatore a destra - Retro: Giove seduto a sinistra tiene una piccola statua della Vittoria con la mano destra e un lungo scettro verticale con la sinistra - gr. 23,93 - Significativa variante nella leggenda del diritto - (Coh. n. 849 var.) (R.I.C....
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 74 Commodo (180-192 d.C.) - Sesterzio databile al 183 d.C. Zecca: Roma - Fronte: testa laureata dell'Imperatore a destra - Retro: Ercole stante a destra con la pelle del leone sull'avambraccio sinistro si appoggia alla clava con la destra e tiene un arco con la sinistra - gr. 27,35 - Esemplare proveniente dell'asta Sternberg XXVIII, Zürich 30.10.19...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 75 Settimio Severo (193-211 d.C.) - Denaro al nome e con l'effigie di Clodio Albino Cesare databile al 193 d.C. Zecca: Roma - Fronte: testa di Clodio Albino a destra - Retro: Minerva stante a sinistra tiene un ramo d'ulivo con la mano destra e appoggia la mano sinistra su uno scudo a terra; dietro di lei una lancia - gr. 3,49 - Rara - (Coh. n. 48) ...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 76 Settimio Severo (193-211 d.C.) - Sesterzio databile agli anni 195-196 d.C.) Zecca: Roma - Fronte: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Retro: la Vittoria stante a sinistra incorona l'Imperatore, anch'egli stante a sinistra, con Vittoriale e lancia - gr. 26,33 - Di bel modulo e con patina ap...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 77 Settimio Severo (193-211 d.C.) - Periodo della coreggenza con i figli Caracalla e Geta - Sesterzio al nome e con l'effigie di Geta databile al 210 d.C. Zecca: Roma - Fronte: testa laureata di Geta a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Retro: i fratelli Caracalla e Geta stanti l'uno di fronte all'altro sacrificano su un'ar...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 78 Settimio Severo (193-211 d.C.) - Insieme di n. 8 Denari - R.I.C. n. 160, n. 176 (2(, n. 200 (2), n. 228, n. 266 e n. 288 - Alcune interessanti individualità -
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 81 Caracalla (211-217 d.C.) - Sesterzio databile al 210 d.C. in coreggenza con Settimio Severo Zecca: Roma - Fronte: testa laureata dell'Imperatore a destra - Retro: i fratelli Caracalla e Geta stanti l'uno di fronte all'altro sacrificano su un'ara accesa ai loro piedi; sullo sfondo una figura femminile stante di fronte assiste al rito - gr. 27,41 ...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 82 Caracalla (211-217 d.C.) - Denaro databile agli anni 211-213 d.C. Zecca: Roma - Fronte: testa laureata dell'Imperatore a destra - Retro: Marte in cammino verso sinistra tiene una lancia con la mano destra e un trofeo con la sinistra - gr. 2,99 - Non comune e di alta qualità - In lotto anche un Denaro di Aureliano (Coh. n. 255) - (Coh. n. 150) (R...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 83 Caracalla (211-217 d.C.) - Denaro suberato databile al 212 d.C. Zecca: Roma - Fronte: testa laureata dell'Imperatore a destra - Retro: l'Annona seduta a sinistra tiene una spiga di grano con la mano destra è una cornucopia con la sinistra; davanti a lei un modius - gr. 2,25 - Di alta qualità - (Coh. n. 205) (R.I.C. IV-1/240/195)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 85 Caracalla (211-217 d.C.) - Sesterzio al nome e con l'effigie di Giulia Domna madre dell'Imperatore Zecca: Roma - Fronte: busto diademato e drappeggiato di Giulia Domna a destra - Retro: Giunone stante a sinistra tiene una patera con la mano destra e uno scettro con la sinistra; davanti ai suoi piedi un pavone - gr. 27,35 - Non comune - Esemplare...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 86 Caracalla (211-217 d.C.) - Dupondio al nome e con l'effigie di Giulia Domna, madre dell'Imperatore Zecca: Roma - Fronte: busto diademato e drappeggiato di Giulia Domna a destra - Retro: la Felicitas stante a destra libra con una patera nella mano destra su un'ara accesa ai suoi piedi e tiene un caduceo con la sinistra - gr. 11,29 - Patina apprez...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 89 Macrino (217-218 d.C.) - Insieme di tre Denari - Coh. n. 31 var., n. 55 e n. 60 - L'esemplare fotografato proviene dalla collezione Mazzini (Vol. III, tav. XLV) -
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 91 Eliogabalo (218-222 d.C.) - Asse databile al 222 d.C. Zecca: Roma - Fronte: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore con la testa ornata in alto dal corno sacro - Retro: Eliogabalo su una quadriga al passo verso sinistra - gr. 11,68 - Tipologia rara, mancante nella collezione Mazzini - (Coh. n. 219) (R.I.C. IV-2/55/338)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 92 Eliogabalo (218-222 d.C.) - Sesterzio Zecca: Roma - Fronte: busto laureato drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Retro: la Libertas stante a sinistra tiene il pileus con la mano destra e uno scettro con la sinistra; nel campo a sinistra una stella - gr. 21,23 - Non comune - Esemplare proveniente dall'asta Kunst und Münzen XXIX, Lug...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 95 Alessandro Severo (222-235 d.C.) - Sesterzio databile al 227 d.C. Zecca: Roma - Fronte: testa laureata e drappeggiata dell'Imperatore a destra - Retro: la Pax in corsa verso sinistra con un ramo d'ulivo nella mano destra e uno scettro nella sinistra - gr. 21,02 - Ritratto di bello stile e con patina apprezzabile - (Coh. n. 320) (R.I.C. IV-2/108/...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 96 Alessandro Severo (222-235 d.C.) - Denaro databile al periodo 231-235 d.C. Zecca: Roma - Fronte: busto drappeggiato dell'Imperatore a destra - Retro: la Spes gradiente a sinistra tiene un fiore con la mano destra e si solleva la veste con la sinistra - gr. 3,12 - Di buona qualità - (Coh. n. 543) (R.I.C. IV-2/89/254)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 97 Alessandro Severo (222-235 d.C.) - Monetazione congiunta con Rheskuporis III, Re del Bosforo (211-226 d.C.) - Statere databile agli anni 222-223 d.C. Zecca: ignota - Fronte: busto laureato e drappeggiato di Alessandro Severo a destra - Retro: busto laureato e drappeggiato di Rheskuporis III - gr. 7,73 - (B.M.C. XIII/71/9)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 99 Alessandro Severo (222-235 d.C.) - Insieme di quattro Sesterzi - Esemplari così identificabili: Coh. n. 20, n. 106, n. 169 e n. 503 - Complesso di qualità collezionabile e con patine di buon livello -
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 102 Secoli I/III - Collezione di Denari comprendente 19 esemplari - L'insieme comprende: Augusto (R.I.C. n. 207); Traiano (R.I.C. n. 120); Adriano (2) (R.I.C. n. 219 e n. 225); Marco Aurelio (2) (R.I.C. n. 22 e n. 334); Commodo (R.I.C. n. 44); Caracalla (6) (R.I.C. n. 11, n. 88, n. 130, n. 134, n. 185 e n. 346); Geta (3) (R.I.C. n. 20, n. 59 e n. 75...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 104 Massimino I (235-238 d.C.) - Sesterzio databile aglil anni 236-238 d.C. Zecca: Roma - Fronte: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Retro: la Fides stante di fronte fra due insegne militari - gr. 21,05 - Ritratto molto vigoroso - (Coh. n. 13) (R.I.C. IV-2/146/78)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 105 Massimino I (235-238 d.C.) - Insieme di tre Denari, di cui uno al nome e con l'effigie di Massimo Cesare - Coh. n. 75 e n. 107 (Massimino I) e Coh. n. 10 (Massimo) - I due esemplari di Massimino I sono di qualità molto buona, mentre quello di Massimo è di qualità_x000D_ leggermente inferiore, ma di una certa rarità -
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 106 Massimino I (235-238 d.C.) - Insieme di tre Sesterzi - Esemplari così identificabili: Coh. n. 10, n. 38 e n. 80 - Patine apprezzabili pur in un contesto di qualità non eccelsa -
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 108 Pupieno (238 d.C.) - Sesterzio Zecca: Roma - Fronte: busto dell'Imperatore laureato, drappeggiato e corazzato a destra - Retro: la Vittoria stante di fronte porge una corona di alloro con la mano destra protesa in avanti e tiene un ramo di palma con la sinistra - gr. 21,29 - Rara - Esemplare proveniente dall'asta Kunst und Münzen XXIX, Lugano 2...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 109 Gordiano III (238-244 d.C.) - Sesterzio databile agli anni 238-239 d.C. Zecca: Roma - Fronte: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Retro: Giove stante a sinistra tiene con la mano sinistra un lungo scettro verticale e con la destra un fulmine che sovrasta Gordiano stante, rappresentato in dimensioni ridotte - gr. 1...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 110 Gordiano III (238-244 d.C.) - Sesterzio databile al periodo 241-243 d.C. Zecca: Roma - Fronte: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Retro: Giove stante di fronte tiene un lungo scettro verticale con lano destra e un fulmine con la sinistra - gr. 19,46 - (Coh. n. 111) (R.I.C. IV-3/48/298a)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 111 Gordiano III (238-244 d.C.) - Sesterzio databile al periodo 241-243 d.C. Zecca: Roma - Fronte: busto laureato drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Retro: Apollo seduto a sinistra tiene un ramoscello con la mano destra e appoggia il braccio sinistro su una lyra - gr. 20,44 - (Coh. n. 262) (R.I.C. IV-3/48/303)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 112 Gordiano III (238-244 d.C.) - Sesterzio databile agli anni 243-244 d.C. Zecca: Roma - Fronte: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Retro: la Fortuna seduta a sinistra tiene con la mano destra un timone di nave poggiato a terra e con la sinistra una cornucopia - gr. 23,48 - Di bel modulo - (Coh.
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 115 Filippo I (244-249 d.C.) - Sesterzio commemorativo del millennio di Roma databile al 248 d.C. Zecca: Roma - Fronte: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Retro: cippo sul quale è inscritto COS III in due righe - gr. 21,79 - Non comune e di bel modulo - (Coh. n. 195) (R.I.C. IV-2/89/162a)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 116 Filippo I (244-249 d.C.) - Sesterzio al nome e con l'effigie di Filippo II con il titolo di Cesare, figlio dell'Imperatore, databile al periodo 244-246 d.C. Zecca: Roma - Fronte: busto drappeggiato di Filippo II a destra - Retro: Filippo II stante a sinistra tiene un globo con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 19,63 - Apprezzabil...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 117 Filippo I (244-249 d.C.) - Sesterzio al nome e con l'effigie di Otacilla, moglie dell'Imperatore Zecca: Roma - Fronte: busto diademato e drappeggiato di Otacilla a destra - Retro: la Concordia seduta a sinistra tiene una patera con la mano destra e una doppia cornucopia con la sinistra - gr. 22,40 - (Coh. n. 5) (R.I.C. IV-3/94/203e)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 120 Secoli I/III d.C. - Insieme di 10 Denari e 1 Antoniniano - Sono presenti: Vespasiano (R.I.C. n. 10), Domiziano (Coh. n. 268), Traiano (Coh. n. 119), Adriano (Coh. n. 255), Commodo (Coh. n. 775), Settimio Severo (Coh. n. 360), Caracalla (Coh. n. 587), Eliogabalo (Coh. n. 120), Alessandro Severo (Coh. n. 187), Massimino I (Coh. n. 91), Filippo I, ...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 121 Traiano Decio (249-251 d.C.) - Sesterzio Zecca: Roma - Fronte: busto laureato e corazzato dell'Imperatore a destra - Retro: due figure femminili, personificazione delle Pannonie, stanti di fronte con insegne militari - gr. 23,50 - Di qualità e modulo insoliti per il periodo - (Coh. n. 87) (R.I.C. IV-3/136/124a)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 122 Traiano Decio (249-251 d.C.) - Sesterzio al nome e con l'effigie di Erennio Etrusco con il titolo di Cesare, figlio dell'Imperatore, databile agli anni 250-251 d.C. Zecca: Roma - Fronte: busto drappeggiato e corazzato di Erennio Etrusco a destra - Retro: Erennio Etrusco stante a sinistra tiene una bacchetta con la mano destra e una lancia trasve...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 123 Treboniano Gallo (251-253 d.C.) - Sesterzio Zecca: Roma - Fronte: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Retro: la Virtus stante a sinistra si appoggia su uno scudo con la mano destra e tiene una lancia con la sinistra - gr. 15,01 - Non comune e di qualità apprezzabile per il periodo - (Coh. n. 134) (R.I.C. IV-3/173/...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 126 Periodo della coreggenza di Valeriano e Gallieno (253-260 d.C.) - Antoniniano di "consacrazione" per Mariniana, moglie di Valeriano Zecca: - Fronte: busto velato di Mariniana su un crescente di luna - Retro: pavone stante di fronte - gr. 3,40 - Non comune - (Coh. n. 3) (R.I.C. V/1/64/3)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 128 Gallieno (253-268 d.C.) - Sesterzio al nome e con l'effigie di Salonina, moglie dell'Imperatore Zecca: Roma - Fronte: busto diademato e drappeggiato di Salonina a destra - Retro: Giunone stante a sinistra tiene una patera con la mano destra e un lungo scettro verticale con la sinistra - gr. 14,26 - Non comune - (Coh. n. 62) (R.I.C. V-1/112/46)
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 129 Secoli II/IV d.C. - Collezione di monete di medio modulo del periodo comprendente 22 esemplari - Sono presenti: Antonino Pio, Dupondio (R.I.C. n. 970); Commodo, Asse (2) (R.I.C. n. 1539, Marco Aurelio e n. 576); Alessandro Severo, Asse (R.I.C. n. 538); Massimino I, Dupondio (2) (R.I.C. n. 59 e n. 86); Gordiano III, Asse (R.I.C. n. 279b); Filippo...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 130 Secoli II/IV - Insieme di n. 6 monete - L'insieme comprende: Commodo, Asse (Coh. n. 814); Giulia Domna, Denaro (Coh. n. 198); Alessandro Severo, Sesterzio (Coh. n. 326); Filippo II, Asse (Coh. n. 79); Costantino I, Follis (Coh. n. 514) e Mezzo Follis (Coh. n. 250) - Interessante anche per il collezionista -
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 131 Secoli II/III d.C. - Monetazione provinciale - Piccola collezione comprendente n. 6 Tetradrammi in mistura del periodo - Sono presenti: Gallieno (2) (B.M.C. n. 2220 e n. 2161); Claudio II (B.M.C. n. 2319); Probo (2) (B.M.C. n. 2417 e n. 2433) ; Diocleziano (B.M.C. n. 2485) - In lotto anche un Medio Bronzo per l'Egitto con effigi affacciate di Ma...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 132 Valentiniano I (364-375 d.C.) - Solido databile al periodo 364-367 d.C. Zecca: Nicomedia - Fronte: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Retro: l'Imperatore stante di fronte con il volto verso destra, tiene un labarum con la mano destra e una vittoriola con la sinistra - gr. 4,47 - Rara - Lievi graffi d'epoca - (Co...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 133 Valente (364-378 d.C.) - Solido databile al periodo 364-367 d.C. Zecca: Antiochia - Fronte: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Retro: l'Imperatore stante di fronte con la testa rivolta a destra, tiene un labarum con la mano destra e una vittoriola con la sinistra - gr. 4,17 - Lievi tracce di montatura - (Coh. n....
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 134 Teodosio II (408-450 d.C.) - Solido databile al periodo 408-420 d.C. Zecca: Costantinopoli - Fronte: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Retro: Costantinopoli seduta in trono tiene un lungo scettro con la mano destra e un globo niceforo con la sinistra; nel campo a sinistra una stella - gr. 3,38 - Da esaminare - (R.I.C. X/...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 135 Teodosio II (408-450 d.C.) - Solido databile al 425 d.C. Zecca: Costantinopoli - Fronte: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Retro: Teodosio II seduto in trono e Valentiniano III stante, entrambi di fronte con il volumen nella mano destra e uno scettro cruciforme nella sinistra; fra loro in alto una stella - gr. 3,55 - Tip...
Дата 23.11.2010
Результат * Вход
Bolaffi, Auction 17, лот 136 Teodosio II (408-450 d.C.) - Solido databile al 425 d.C. Zecca: Costantinopoli - Fronte: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Retro: Teodosio II seduto in trono e Valentiniano III stante, entrambi di fronte, con il volumen nella mano destra e uno scettro cruciforme nella sinistra; fra loro in alto una stella - gr. 3,27 - Ti...
Загрузка результатов...
Загрузка данных...
Изображение:
Аукцион Лот Дата Старт. цена Результат
(« | »)

Описание

Примечание: Описание считывалось с помощью программы OCR (оптическое распознавание символов) и может содержать ошибки. В случае сомнений необходимо свериться с каталогом или его сканкопиями: Фотография описания, Текстовая страница, Полосная иллюстрация, Каталог (PDF). Источник каталога:
Ключевые слова: Добавить ключевые слова

Комментарии

Аукционный дом запретил комментарии.